Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 9 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuovo peggioramento in arrivo nel corso del Weekend sull’Italia, con temporali e neve sulle Alpi

Meteo - Un rapido peggioramento coinvolgerà l'Italia nel corso del Weekend, con il ritorno di piogge, temporali e nevicate sulle Alpi a causa della discesa di una saccatura depressionaria: i dettagli

Meteo – Nuovo peggioramento in arrivo nel corso del Weekend sull’Italia, con temporali e neve sulle Alpi
Maltempo e neve sulle Alpi in Italia.

Tempo stabile e asciutto in Italia

In queste ore le condizioni meteo stanno tornando generalmente stabili e asciutte sull’Italia a causa dell’espansione dell’Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, che allontana il vortice depressionario responsabile del maltempo (e del freddo) degli ultimi giorni. Le temperature, in effetti, risultano ancora generalmente inferiori alla media di riferimento, a causa del precedente afflusso di correnti artiche alle nostre latitudini.

Giornata comunque ventilata

La giornata, per quanto in larga parte stabile e asciutta fin dall’inizio, con qualche rovescio o temporale che si è azionato soprattutto nella prima parte di oggi solamente sulla Puglia centro-meridionale, è risultata particolarmente ventilata, soprattutto in Campania: è a Salerno che si sono registrati i principali disagi a causa dell’abbattimento di diversi alberi che, fortunatamente, non ha coinvolto persone.

Breve fase di stabilità e bel tempo in Italia

Una breve fase di stabilità e bel tempo interesserà la nostra Penisola a partire dalle prossime ore e la coinvolgerà anche nella giornata di domani sabato 4 ottobre, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e temperature che si riallineano maggiormente alla media di riferimento. Maggiori addensamenti solo sulle regioni più settentrionali, laddove nella tarda serata si potrebbe effettivamente assistere già al ritorno di qualche rovescio, sintomo dell’arrivo di un nuovo peggioramento.

Saccatura depressionaria in discesa

Una saccatura depressionaria di origine nordatlantica tornerà ad affondare nel cuore del Mediterraneo e provocherà effetti fin dalle primissime ore di domenica 5 ottobre, con piogge e temporali in ingresso sulle aree più settentrionali e in rapido spostamento verso sud. La neve sulle Alpi può tornare fin sui 1.300/1.500 metri, il fronte instabile attraverserà l’Italia da nord a sud, generando tuttavia fenomenologia sparsa, anche se localmente intensa. Le temperature, in questo contesto, non subiranno paradossalmente grandi variazioni, con un miglioramento atteso già dalle prime ore di lunedì.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto