Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 23 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuovo peggioramento in atto con temporali e con un abbassamento di temperature e quota neve nelle prossime ore

Meteo - Un nuovo peggioramento sta assaltando l'Italia in queste ore, con maltempo anche intenso e con temperature e quota neve in abbassamento nelle prossime ore: i dettagli

Meteo – Nuovo peggioramento in atto con temporali e con un abbassamento di temperature e quota neve nelle prossime ore
Maltempo e neve in arrivo nelle prossime ore.

Tempo instabile sull’Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono ancora instabili nella giornata odierna a causa di un ulteriore impulso perturbato di stampo questa volta polare in grado di inasprire le preesistenti condizioni di maltempo, con piogge e temporali che hanno preso nuovo vigore. Nubifragi investono l’estremo nordest e le aree frapposte tra la Toscana e la Liguria, con temperature che, in questo contesto, quando non stazionarie, appaiono in lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Allerta meteo della Protezione Civile

Il peggioramento era stato correttamente inquadrato e previsto non solo in questa sede, ma anche dal Dipartimento della Protezione Civile che, non a caso, ha diffuso un’allerta valida per oggi per alcuni settori del Paese. Il maltempo non si è fatto attendere e, in questo momento, si sta centrando principalmente al centro-nord, con clima pienamente autunnale specialmente nelle aree coinvolte dall’instabilità stessa.

Prossime ore maltempo in attenuazione, ma con temperature in calo

Nelle prossime ore le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola progrediranno verso un relativo miglioramento, con maltempo in attenuazione. Piogge e possibili temporali residuali insisteranno infatti, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, sulle aree più nordorientali dello stivale e sul basso versante tirrenico, dove potrebbero risultare localmente ancora intensi. Le temperature, in questo contesto, subiranno tuttavia una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Quota neve in abbassamento

Insieme alle temperature ad abbassarsi è anche la quota neve a causa dell’ingresso di correnti notevolmente più fresche di stampo polare. Di conseguenza, nevicate sono attese sulle Alpi, anche localmente copiose, a partire dai 1.300/1.500 metri sull’alto Veneto, mentre sulle Alpi friulane la quota potrebbe abbassarsi fin sui 1.000 metri e localmente anche più in basso in caso di precipitazioni particolarmente intense.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto