Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 15 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuovo peggioramento in vista nel Weekend con piogge e temporali in arrivo: i dettagli

Meteo - Weekend contrassegnato da un nuovo peggioramento, con piogge e possibili temporali anche intensi in arrivo, ma non per tutti: ecco la tendenza

Meteo – Nuovo peggioramento in vista nel Weekend con piogge e temporali in arrivo: i dettagli
Meteo Weekend.

Stabilità e relativo bel tempo al nord, peggio al centro-sud

Il quadro meteorologico del nostro Paese risulta complesso e si caratterizza per essere stabile e asciutto sulle regioni settentrionali, dove insistono schiarite anche ampie, ma con maltempo che si aziona al sud e parte del centro, ad opera di un vortice depressionario sul bacino del Mediterraneo centro-meridionale che viene peraltro alimentato da un flusso di correnti più fresche in arrivo dai quadranti nordorientali.

Prossime ore ancora di maltempo

Le prossime ore vedranno ancora condizioni meteo di maltempo sulla nostra Penisola, alimentato dal medesimo flusso perturbato proveniente dall’Europa orientale e che, peraltro, determina un lieve abbassamento delle temperature, rispetto ai valori registrati negli scorsi giorni. Piogge e possibili temporali, localmente anche intensi, finiranno pertanto per interessare ancora il meridione e parte del centro, con tempo relativamente migliore al nord.

Rischio nubifragi nei prossimi giorni

Il vortice depressionario transiterà lentamente sul Mediterraneo meridionale, spostandosi progressivamente verso est e assicurando ancora giornate pregne di maltempo: in quella di domani giovedì 16 ottobre, per esempio, l’instabilità si centrerà maggiormente sulle regioni meridionali, con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio sul versante jonico. Un relativo miglioramento è in vista per venerdì 17, in un contesto che vedrà comunque piogge e possibili temporali insistenti sul basso versante adriatico, anche in questo caso localmente intensi.

Temporaneo miglioramento nella prima metà di sabato, poi nuovo peggioramento

La traslazione verso est del vortice depressionario determinerà un relativo miglioramento nella prima metà di sabato 18 ottobre sull’Italia, ma sarà tuttavia temporaneo: il nuovo avvicinamento delle più fresche correnti nordorientali alimenteranno una nuova perturbazione in risalita dal continente africano, in grado di provocare piogge e temporali localmente anche intensi sulle aree più meridionali del Paese, in particolare su Sicilia e Calabria. Trattandosi tuttavia ancora di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto