Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 5 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuovo squillo dell’Autunno in arrivo, doppio impulso instabile con calo termico entro il Weekend: i dettagli

Meteo - L'Autunno prova a tornare protagonista sullo scenario meteorologico del Mediterraneo nei prossimi giorni con doppio affondo perturbato: ecco i dettagli

Meteo – Nuovo squillo dell’Autunno in arrivo, doppio impulso instabile con calo termico entro il Weekend: i dettagli
Meteo Weekend.

Stabilità e bel tempo protagonisti in Italia

Condizioni meteo di stabilità e bel tempo risultano protagonisti sulla nostra Penisola grazie all’espansione di un campo di Alta pressione di origine azzorriana che, fino alle prime ore di ieri, ha causato qualche nota di maltempo anche intensa sull’Italia. Le temperature, in questo contesto, subiscono peraltro mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossime ore con stabilità e bel tempo insistenti

Le prossime ore vedranno condizioni meteo di stabilità e bel tempo insistenti sulla nostra Penisola, dovuti alla stazionarietà dell’Anticiclone azzorriano sul nostro Paese e sull’intero bacino del Mediterraneo centro-occidentale. I cieli, pertanto, rimarranno pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi ovunque, con temperature che, quando non stazionarie, risulteranno al più in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Peggioramento in arrivo in Italia

L’avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica in arrivo dai quadranti nordoccidentali aprirà una fase di maltempo per la nostra Penisola a partire dalla serata di domani giovedì 6 e, ancor di più, dalla giornata di venerdì 7 novembre, quando piogge e possibili temporali si estenderanno oltre che sulla Sardegna anche sulla Sicilia e sulla Liguria. Nel Weekend l’instabilità finirà per interessare buona parte del centro-sud, a causa di un’altra perturbazione in arrivo, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Maltempo localmente anche intenso in Italia nel Weekend

Una nuova perturbazione riguarderà l’Italia tra la giornata di sabato 8 e quella di domenica 9 novembre, con piogge e possibili temporali localmente anche intensi che finiranno per coinvolgere buona parte del centro-sud. Il nord rimarrà invece maggiormente ai margini del maltempo, con temperature che, in ogni caso, subiranno mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati quest’oggi, riallineandosi così alla media di riferimento con clima nettamente più autunnale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto