
METEO ITALIA: gelo in arrivo sulla Penisola con temperature in crollo e neve fin sulle coste del Centro-Sud.

METEO ITALIA: gelo in arrivo sulla Penisola con temperature in crollo e neve fin sulle coste del Centro-Sud – lecodelsud.it
METEO: ondata di gelo sull’ITALIA, neve in arrivo al Centro-Sud fin sulle coste, 5 gennaio 2017 – Un’intensa ondata di gelo sta per investire l’Italia portando condizioni marcatamente invernali su tutta la Penisola. Già in queste ore la neve si sta spingendo verso le coste di Romagna e Marche ma entro la serata la neve avrà guadagnato tutte le coste dell’Adriatico e le pianure delle zone interne del Centro-Sud. Condizioni meteo più stabili invece sull’Italia settentrionale. Atteso un calo delle temperature fino a 15 gradi con valori che nei prossimi giorni faticheranno a superare gli 0 gradi anche di giorno su molte zone. Vediamo allora l’evoluzione meteo prevista sull’Italia […]
La situazione sinottica vede una massa d’aria molto fredda spingersi dalla Russia fin verso il Mediterraneo centrale passando su tutta l’Europa centro-orientale dove le temperature sfiorano già i -20 gradi. Un promontorio di alta pressione si eleva invece dalla Penisola Iberica verso le Isole Britanniche con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa, facendo di fatto da argine alla massa d’aria fredda in discesa da nord-est. Nella giornata odierna atteso maltempo sulle regioni del Centro-Sud ed in particolare su settori Adriatici dove la neve si spingerà nel corso della giornata fin verso pianure e coste dalle Marche alla Puglia. Condizioni meteo perturbate su Calabria e Sicilia con temporali anche intensi e neve in calo entro sera fin verso i 100-200 metri di quota […]

Neve prevista nelle prossime ore dal nostro modello WRF sull’Italia
Domani, giorno dell’Epifania, sarà una giornata gelida su tutto lo stivale con condizioni meteo perturbate su regioni Adriatiche e meridionali. Neve che cadrà fin sulle coste del Centro-Sud con possibili fioccate anche su coste di Calabria e Sicilia settentrionale. Più asciutto al Nord e lungo il Tirreno ma con molte località che potrebbero registrare una giornata di ghiaccio. Il freddo non ci abbandonerà fino al tutto il weekend e anche a seguire nuovi movimenti invernali si intravedono nelle ultime emissione dei modelli per l’Italia. Vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli sull’evoluzione meteo.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.