Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

METEO Ottobre: a volte l’inverno gioca d’anticipo nel mese autunnale per eccellenza

centro meteo italiano

Meteo OTTOBRE: vediamo i casi in cui il mese si è travestito d’inverno con freddo e neve precoci sull’Italia.

Meteo Ottobre: nell'attesa del mese autunnale per eccellenza, vediamo quando freddo e neve precoci hanno fatto la loro comparsa sull'Italia - datimeteoasti.it

Meteo Ottobre: nell’attesa del mese autunnale per eccellenza, vediamo quando freddo e neve precoci hanno fatto la loro comparsa sull’Italia – datimeteoasti.it

METEO Ottobre: a volte l’inverno gioca d’anticipo nel mese autunnale per eccellenza, 23 settembre 2016 – L’autunno astronomico è appena iniziato e il clima si mantiene comunque gradevole sulla nostra Penisola, salvo un po’ di fresco alla sera e al mattino. Il mese di settembre si avvia verso la fine e ottobre, mese forse autunnale per eccellenza, sta per iniziare. Condizioni meteo di ottobre che sull’Italia sono caratterizzate da un progressivo calo delle temperature e da un generale aumento della piovosità, soprattutto per l’arrivo delle perturbazioni dall’Atlantico. Non sono mancate però negli anni occasioni in cui in ottobre l’inverno ha giocato d’anticipo con freddo e neve sull’Italia anche a quote basse […]

Tra i mesi di ottobre più eccezionali ricordiamo forse quello del 1997, quando freddo e neve colpirono la Penisola da Nord a Sud con condizioni meteo più invernali che autunnali. Negli ultimi giorni dell’ottobre 1997 le temperature alla quota di 850 hPa si portarono fino a -5 gradi sulle regioni di Nord-Est e l’isoterma degli zero gradi si estendeva fin sulla Puglia. Le temperature minime scesero sotto lo zero con punte di -5 gradi a Piacenza, -3 gradi a Novara, Brescia e Vicenza, -2 gradi a Torino e sotto i -10 gradi sulle montagne del Trentino e sul monte Cimone. La neve cadde sul basso Piemonte, sull’Appennino settentrionale e su quello meridionale fino a quote medio-basse. Addirittura il giorno 29 ottobre 1997 la neve imbiancò Avellino a meno di 400 metri di quota.


L'irruzione fredda dell'ottobre 1997 sull'Italia - meteociel.fr

L’irruzione fredda dell’ottobre 1997 sull’Italia – meteociel.fr

Freddo e nevoso fu anche l’ottobre del 1974 quando la neve cadde fino a 400-500 metri su basso Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, Marche e zone interne della Toscana. Neve fino a 700 metri anche su Abruzzo, Molise e Sardegna. Le anomalie termiche di quell’ottobre furono di -4,7 gradi al Nord, -4,4 gradi al Centro e -2,8 gradi al Sud. Tra le annate più recenti possiamo citare poi l’ottobre 2013 quando la neve cadde sulle Alpi fin verso i fondovalle specie su Valle d’Aosta, Lombardia e Alto Adige con accumuli anche superiori ai 50 cm sopra i 1000 metri. Quale sarà la tendenza meteo per ottobre 2016 sull’Italia? Al momento non si prevede un mese freddo ma seguite i prossimi aggiornamenti per i dettagli.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto