
Clima autunnale al centro e al nord Italia, più estivo al sud specie in Sicilia
Le correnti atlantiche in transito su mezza Europa raggiungono anche l’ Italia dove troviamo molte nubi in transito e piogge associate specie sulle regioni centro-settentrionali. Oltre alle piogge abbiamo anche valori di temperatura tipici delle prime fasi della stagione autunnale. Al sud e soprattutto a Palermo invece le condizioni meteo sono totalmente differenti con le temperature sopra la media e piogge assenti. PER TUTTI I DETTAGLI RELATIVI ALLE PREVISIONI METEO DI PALERMO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Italia divisa in due tra nord e sud.
Nubi e maltempo al nord Italia, sulle regioni centrali e in parte al sud Italia, tempo stabile e in buona parte soleggiato sulle isole maggiori e in Calabria dove le correnti sud-occidentali sono in grado oltretutto di garantire l’ennesima giornata dai connotati meteo più estivi che autunnali.

Breve parentesi stabile per martedì, prima dell’arrivo di una nuova ondata di maltempo.
Previsioni meteo prossimi giorni.
La settimana autunnale inizia in maniera piuttosto disturbata in Italia con piogge e temporali sparsi. Nella giornata di domani, Martedì 24 Settembre assisteremo ad un miglioramento meteo in tutta Italia con precipitazioni scarse o assenti, già da Mercoledì le piogge potrebbero invece tornare in alcune regioni centro-settentrionali.
Treno di perturbazioni in transito in Italia durante la settimana in corso
Attraverseremo una fase di tempo instabile con i temporali e le piogge su tutte le regioni specie quelle settentrionali. Le temperature scese in queste ultime ore con valori prettamente autunnali eccetto al sud, tenderanno a calare ulteriormente. Inizia così l’Autunno non solo da calendario con giornate spesso e volentieri nuvolose e con piogge associate.
Situazione meteo attuale
L’Anticiclone delle Azzorre torna sulla sua sede originaria in piano oceano Atlantico con i suoi massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa. Un altro campo di alta pressione lo troviamo in Europa settentrionale e precisamente sulla Scandinavia con valori di pressione al suolo pari a 1020 hPa. Una circolazione molto vasta interessa invece gran parte dell’Europa con piogge e temporali. Anche l’Italia ne risente del flusso perturbato atlantico con giornate prettamente autunnali.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.