
Peggioramento in atto in Italia
Un peggioramento delle condizioni meteo sta interessando la nostra Penisola nella giornata odierna a causa dell’avanzamento di un cavo perturbato di natura atlantica in transito verso il Mediterraneo centrale. Piogge e temporali stanno pertanto facendo ingresso principalmente sui settori centro-settentrionali dello stivale, apparendo localmente anche intensi soprattutto lungo il versante tirrenico.
Allerta meteo della Protezione Civile
Il quadro previsionale a disposizione nella giornata di ieri evidenziava già chiaramente un peggioramento delle condizioni meteo per oggi sulla nostra Penisola, al punto tale che il Dipartimento della Protezione Civile si è adoperato per diffondere un’allerta valida per alcuni settori. Le temperature, in questo contesto, non subiscono nel complesso significative variazioni, apparendo al più in diminuzione netta durante l’eventuale passaggio delle precipitazioni.
Prossime ore ancora maltempo anche intenso
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risulteranno ancora particolarmente instabili, con piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio che continueranno ad investire principalmente le regioni centro-settentrionali, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. I fenomeni più violenti si concentreranno tuttavia sul versante tirrenico e in particolare tra alta Toscana e Liguria di Levante.
Clima più autunnale che primaverile
Come annunciato precedentemente, le temperature subiranno una diminuzione significativa solo nelle aree coinvolte dal maltempo anche in serata rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore e il calo sarà tanto più marcato quanto più intensi saranno i fenomeni in transito. Il clima apparirà pertanto anche in serata decisamente più autunnale che primaverile, sebbene le temperature non si scostino più di tanto dalla media di riferimento.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.