Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 27 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Peggioramento in vista, l’Autunno non molla e torna alla ribalta da metà settimana, i dettagli

Meteo - Cavo perturbato in avvicinamento sull'Italia con piogge e possibili temporali e locali nubifragi. L'Autunno torna alla ribalta, ecco i dettagli

Meteo – Peggioramento in vista, l’Autunno non molla e torna alla ribalta da metà settimana, i dettagli
Nuovo peggioramento in arrivo in Italia da metà settimana.

Stabilità e bel tempo in Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano tendenzialmente stabili e asciutte, dopo che qualche rovescio si è comunque attivato tra la notte e il mattino laddove la Protezione Civile aveva in effetti diramato un’allerta già ieri. Tale miglioramento è accompagnato dall’avanzamento di schiarite anche ampie, con cieli che in questo momento risultano pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi in tutto il Paese, con temperature mediamente in diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Maltempo scongiurato fino a tutto domani, malgrado qualche possibile piovasco sul levante ligure

Il maltempo resterà scongiurato sulla nostra Penisola almeno fino a tutta la giornata di domani martedì 28 ottobre, grazie all’ingresso di un regime di correnti più secche, ma anche più fredde sul Mediterraneo centrale. Le condizioni meteo resteranno di conseguenza generalmente stabili e asciutte, fatto salvo l’ingresso di qualche possibile isolato piovasco per la sera di domani stesso sul levante ligure. Questo sarà il sintomo di un nuovo peggioramento in arrivo sul nostro Paese da metà settimana, come vedremo nel presente editoriale.

Maltempo in arrivo al nord per mercoledì, con nuvolosità in aumento in Italia

La progressione di un cavo perturbato di natura atlantica determinerà un nuovo peggioramento a partire dalla giornata di mercoledì 29 ottobre sulla nostra Penisola, con piogge e possibili temporali in ingresso dapprima sulla Liguria e in successiva espansione su parte del nord, con neve sulle Alpi a quote comunque superiori ai 2.000 metri: le temperature, infatti, tenderanno mediamente ad aumentare in virtù di un richiamo di correnti relativamente più miti sullo stivale.

Maltempo in espansione nei giorni successivi con possibili nubifragi

Nei giorni successivi e in particolare per la giornata di giovedì 30 ottobre le condizioni meteo peggioreranno anche sui settori centrali e parte del sud, con il maltempo che andrà concentrandosi principalmente sul versante tirrenico, dove non sono esclusi nubifragi anche locali. Un relativo miglioramento avanzerà entro venerdì 31, quando in verità un nuovo peggioramento potrà riguardare alcune aree dello stivale, tra cui quelle non interessate dall’instabilità nei giorni precedenti. Sul dettaglio previsionale approfondiremo meglio prossimamente, vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto