Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 22 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Piogge e temporali anche intensi ancora in arrivo nelle prossime ore in Italia: ecco i dettagli

Meteo - Piogge e temporali anche intensi localmente continuano a sferzare la nostra Penisola anche nel corso delle prossime ore a causa di un nuovo impulso di maltempo: i dettagli

Meteo – Piogge e temporali anche intensi ancora in arrivo nelle prossime ore in Italia: ecco i dettagli
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Maltempo in azione in Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano per l’ennesima volta perturbata nella settimana corrente, grazie ad un nuovo impulso instabile che sta interessando principalmente i settori più settentrionali in queste ore, quelle per cui la Protezione Civile aveva in effetti diffuso un’allerta valida per oggi. Qualche rovescio comunque non manca di colpire aree più a sud, dove comunque insiste nuvolosità talvolta anche particolarmente compatta.

Impulso instabile, Anticiclone debole

L’Alta pressione appare debole e non riesce a gestire l’ondulazione del flusso atlantico che quest’oggi innesca un nuovo impulso perturbato di stampo atlantico, con rinnovati rovesci e temporali localmente anche intensi specialmente al settentrione. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più mediamente in lieve diminuzione.

Maltempo anche nelle prossime ore

L’afflusso persistente di correnti più umide, fresche e instabili di origine atlantica assicurerà maltempo anche nel corso delle prossime ore sulla nostra Penisola, con piogge e temporali che verranno pertanto alimentati proprio da queste, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Ancora una volta, l’instabilità si centrerà principalmente, anche se non unicamente, al settentrione.

Qualche rovescio anche su Toscana, Umbria e Marche

Qualche rovescio riguarderà in serata anche la Toscana, l’Umbria e le Marche, dove le precipitazioni comunque risulteranno mediamente moderate. Altrove, le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte, malgrado nuvolosità in transito talvolta anche consistente. Le temperature, in questo contesto, confermeranno di base una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto