Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 23 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Piogge, temporali e qualche nevicata in arrivo anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia con qualche nevicata sulle Alpi nelle prossime ore a causa dell'afflusso di correnti più fresche e instabili: i dettagli

Meteo – Piogge, temporali e qualche nevicata in arrivo anche nelle prossime ore: i dettagli
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Tempo stabile e asciutto in Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risentono dell’afflusso persistente di correnti più fresche e instabili di matrice nordatlantica pilotate da una saccatura depressionaria in affondo nel cuore del Mediterraneo. Esse risultano pertanto instabili su gran parte della nostra Penisola, con piogge e temporali localmente anche incessanti e/o violenti e temperature che subiscono mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati negli scorsi giorni.

Colpo del definitivo KO all’Estate

Si tratta, verosimilmente, del colpo definitivo all’estate: la circolazione atmosferica, infatti, nonostante qualche forte peggioramento transitato sull’Italia è rimasta sempre tendenzialmente estiva sul Mediterraneo centro-occidentale, con l’Anticiclone piuttosto invadente. Questo sembra poter essere il break della definitiva rottura, con le temperature estive degli scorsi giorni destinate ad essere un ricordo nei prossimi mesi.

Prossime ore con piogge, temporali e qualche nevicata

Nel corso delle prossime ore l’afflusso persistente di correnti più fresche e instabili di matrice nordatlantica alimenterà la fase perturbata sull’Italia, con piogge e temporali sparsi da nord a sud e qualche nevicata sul settore alpino a quote comunque ben superiori ai 2.000 metri stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Le temperature, inoltre, subiranno verosimilmente e mediamente un’ulteriore diminuzione, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Clima più fresco con l’afflusso di correnti in arrivo dai quadranti settentrionali

L’evoluzione sinottica che vede una saccatura depressionaria di origine nordatlantica alimentare la fase di maltempo anche intensa sull’Italia sarà associata ad un contesto termico relativamente più fresco di quello a cui abbiamo assistito negli ultimi giorni: le temperature, infatti e come accennato in precedenza, subiranno mediamente un’ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto