Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 17 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Possibile anticipo d’inverno entro il weekend per una irruzione artico con maltempo e crollo termico

Meteo - Possibile irruzione artica nella seconda parte di settimana con aria fredda che raggiungerebbe l'Italia soprattutto nel weekend portando un crollo termico con temperature di stampo invernale

Meteo – Possibile anticipo d’inverno entro il weekend per una irruzione artico con maltempo e crollo termico

Maltempo anche intenso investe l’Italia

Buongiorno e ben ritrovati da parte del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una vasta saccatura depressionaria che dalla Scandinavia si estende sull’Europa centrale e fino al Mediterraneo centrale, con un piccolo minimo al suolo di circa 1005 hPa sull’Italia settentrionale. Questo sta portando maltempo anche intenso al Nord-Est, dove nelle ultime ore si sono verificati anche dei nubifragi. Precipitazioni sparse anche lungo l’arco alpino con neve a quote medio-alte, ma con quota neve in graduale diminuzione, anche fin verso i 1000 metri dalla serata. Qualche pioggia attesa anche sul medio versante tirrenico.

Piogge e temporali verso il Centro-Sud

La saccatura depressionaria, entro la giornata di domani, andrà ad approfondire un minimo di pressione al suolo sul Mediterraneo centrale, tra Sardegna e Centro Italia. Maltempo che si sposterà sulle regioni centro-meridionali, con piogge e temporali sparsi su gran parte delle regioni e con possibili fenomeni anche a carattere di nubifragio, specie sui settori tirrenici tra Campania, Basilicata e Calabria settentrionale. Miglioramento atteso invece al Nord. Residui fenomeni nella giornata di mercoledì specie al Sud, mentre migliora anche sulle regioni centrali. Temperature in generale diminuzione, su valori anche sotto media al Nord ed in media sul resto d’Italia o ancora leggermente sopra media all’estremo Sud. Ma un nuovo peggioramento è alle porte con un affondo più freddo.

Affondo artico nella seconda parte di settimana

Principali modelli che continuano a confermare l’arrivo di un nuovo impulso freddo nella seconda parte di settimana. Alta pressione sbilanciata in Atlantico ed aria fredda di estrazione artico marittima scenderebbe infatti sull’Europa ed affonderebbe fin sul Mediterraneo centro-occidentale entro la giornata di venerdì, con l’approfondimento di un minimo al suolo. Nuova fase di maltempo attesa dunque sull’Italia e seguita da un deciso calo termico soprattutto nel weekend, con le temperature che si porterebbero su valori anche di 6-8 gradi sotto le medie del periodo. Si tratterebbe dunque dunque di un anticipo d’inverno, con possibili nevicate fino a quote relativamente basse. Ancora presto comunque per entrare nei dettagli.

Tendenza meteo: tra weekend e prossima settimana possibili temperature sotto media

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che indicano finalmente una svolta dell’autunno, anzi in molti casi un vero e proprio principio d’inverno. Il prossimo weekend, come appena visto, potrebbe vedere un generale calo termico in Italia con temperature anche di 6-8 gradi al di sotto delle medie e possibilità di neve, oltre che sulle Alpi, lungo l’Appennino. A seguire sembra possibile un reiterasi di aria più fredda, ma ovviamente sarà da seguire i prossimi aggiornamenti.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto