
Tempo stabile e asciutto sullo stivale
Assistiamo a condizioni meteo nettamente migliori rispetto a quelle osservate nel corso del Weekend sul nostro Paese, grazie alla progressione di un campo di Alta pressione di origine azzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico hanno mostrato nel corso della mattinata la formazione di isolati rovesci sulla Liguria, mentre altrove il tempo appare nettamente più stabile, anche se non sempre bello.
Qualche rovescio in transito per domani
Nella giornata di domani martedì 16 settembre le condizioni meteo incorreranno invece in un lieve peggioramento sullo stivale, dovuto al transito di qualche rovescio in particolare sul Friuli Venezia Giulia. Persiste invece la stabilità altrove, con miglioramento nelle aree coinvolte dal maltempo entro la sera. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve aumento rispetto ai valori registrati quest’oggi.
Super Anticiclone da mercoledì e fino al Weekend
Un Super Anticiclone di stampo azzorriano spingerà ulteriormente verso nord a partire dalla giornata di mercoledì 17 settembre, determinando un ulteriore miglioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola che a quel punto risulteranno generalmente stabili e asciutte. Tale situazione si protrarrà fino ad almeno il Weekend, in un contesto termico visto in graduale, ma costante risalita su valori di diversi gradi superiori alla media di riferimento e clima, pertanto, simil-estivo.
Forte ondata di maltempo in arrivo la prossima settimana
Una forte ondata di maltempo potrebbe travolgere la nostra Penisola nel corso della prossima settimana a causa della progressione di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica che riaccenderebbe non solo piogge, ma anche violenti temporali. Il peggioramento sarebbe alimentato anche da un calo sensibile delle temperature in tutto il Paese; tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.