Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – Prima ondata di FREDDO in arrivo per i primi di OTTOBRE? Tutti i dettagli

METEO - TENDENZA ECMWF00Z: Prima ondata di FREDDO in arrivo per i primi di OTTOBRE?

METEO – Prima ondata di FREDDO in arrivo per i primi di OTTOBRE? Tutti i dettagli
Tendenza ecmwf, freddo per inizio di ottobre?

METEO OTTOBRE: come inizierà il mese? Al momento sono molte le ipotesi

Quello che molti appassionati di meteorologia sicuramente si staranno chiedendo in questi giorni è come inizierà il mese di ottobre dopo un finale di settembre frequentemente perturbato da un corridoio perturbato che conduce dritto sul nostro Paese. Alla domanda non è ancora così facile rispondere, nonostante manchi “solo” una settimana, che rimane comunque una finestra temporale abbastanza ampia per qualsiasi tipo di previsione. Molte sono le ipotesi presentate dai modelli, andiamo a vedere quali sono.

Possibile prima ondata di freddo in arrivo?

Stando all’ultima emissione modellistica del principale centro di calcolo inglese ECMWF, riferita al run mattutino delle 00utc, sembrerebbe che per i primi di ottobre potrebbe arrivare la prima sorpresa fredda della stagione, grazie all’arrivo dell’aria artico continentale sul nostro Paese. Precisamente, la saccatura arriverebbe da nord-est, favorito da un’innalzamento dell’Anticiclone delle Azzorre che estendendosi sulle Isole Britanniche, arriverebbe a lambire persino la penisola scandinava.

Neve sulle Alpi anche sotto i 1000 metri?

Più freddo per inizio ottobre in Europa?

Più freddo per inizio ottobre in Europa?

Stando attualmente così le previsioni, il modello inglese ECMWF non escluderebbe la comparsa delle prime nevicate alpine anche al di sotto dei 1000 metri d’altezza per quanto riguarda il settore delle Alpi orientali, grazie alla termica dei 0°C presente alla quota di 850hPa (circa 1300 metri). Il crollo termico sarebbe comunque sensibile in tutto il Paese, con le nevicate che potranno fare la prima comparsa anche sugli Appennini, come vedremo.

Prima neve in arrivo in Appennino

Basandoci sempre sull’ultima emissione del principale centro di calcolo inglese ECMWF, la prima nevicata stagionale potrà fare la sua comparsa anche sull’Appennino centro-settentrionale. Per quanto riguarda l’Appennino settentrionale, la quota neve potrà attestarsi intorno ai 1500/1600 metri, mentre leggermente più alta sarà su quello centrale, intorno ai 1700/1800 metri.

Maltempo generale in tutto il Paese

Condizioni di spiccato maltempo si avrebbero comunque in tutti i settori del Paese, con piogge e temporali anche di forte intensità sulle regioni centro-settentrionali in successivo spostamento anche in quelle meridionali, quando la saccatura che interesserà l’Italia, si potrebbe isolare a goccia fredda nel Mediterraneo (sempre ipotesi esclusiva di ECMWF). C’è da sottolineare quanto finora detto faccia parte di una tendenza stilata in base alla lettura di un solo modello, quindi non proprio affidabilissima. Trattasi dunque di una previsione che necessita di ulteriori conferme nei prossimi giorni, anche in virtù della differenza con la visione degli altri centri di calcolo principali.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto