Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 28 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Prima parte del Weekend perturbata, torna la neve sulle Alpi. Migliora per domenica, i dettagli

Meteo - Il maltempo si abbatterà sull'Italia anche nella prima parte del Weekend, con qualche nevicata sulle Alpi. Migliora invece per domenica con schiarite quantomeno parziali, i dettagli

Meteo – Prima parte del Weekend perturbata, torna la neve sulle Alpi. Migliora per domenica, i dettagli
Torna la neve nel Weekend sulle Alpi.

Maltempo in azione in Italia

Piogge, temporali e nubifragi infestano le regioni settentrionali del Paese nella giornata odierna, con il maltempo che va estendendosi in queste ore anche sulla Toscana. L’instabilità è alimentata da una saccatura depressionaria di origine atlantica in affondo sul Mediterraneo centrale, pilotata da un centro di bassa pressione poco al largo delle Isole Britanniche. Le temperature, in questo contesto, risultano in diminuzione nelle aree coinvolte dalle piogge, mentre rimangono tendenzialmente estive altrove.

Piogge e temporali confermati anche nelle prossime ore, con nubifragi

Nelle prossime ore l’evoluzione sinottica prospetta il continuo afflusso di correnti più fresche e instabili di natura atlantica nel Mediterraneo centrale, che andranno ad alimentare la fase di maltempo, con piogge, temporali e possibili locali nubifragi in arrivo anche in Toscana, come anticipato nel precedente paragrafo. Le temperature confermano una diminuzione nelle aree coinvolte dall’instabilità, mentre rimarranno stazionarie o addirittura in lieve aumento altrove.

Maltempo pronto ad espandersi al centro e, nella prima parte del Weekend, anche al sud; torna la neve sulle Alpi

Nella giornata di domani venerdì 29 agosto le condizioni meteo peggioreranno anche sui settori centrali, specie tirrenici, con fenomeni anche in questo caso localmente intensi e a carattere di nubifragio stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Il fronte instabile continuerà ad espandersi verso meridione anche nella giornata di sabato 30, quando la neve tornerà a cadere sulle Alpi Retiche a partire dai 2.400/2.500 metri.

Miglioramento in vista per domenica, con rovesci solo residui possibili sul medio-basso versante adriatico

Un miglioramento generale delle condizioni meteo si osserverà solo domenica 31 agosto e, oltre ad essere temporaneo, sarà comunque disturbato da possibili rovesci residuali sul medio-basso versante adriatico nella prima metà di giornata. Tale miglioramento sarà comunque accompagnato altrove da schiarite quantomeno parziali, con cieli che torneranno sereni o da poco a parzialmente nuvolosi su buona parte dello stivale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto