
Secondo le ultime uscite dei principali modelli meteo l’Anticiclone potrebbe iniziare a prevalere sull’ ITALIA durante il mese di APRILE e la PRIMAVERA dopo la lunga serie di perturbazioni atlantiche in transito.

Anticiclone in rimonta sull’ Italia durante l’ ultima parte del mese di Aprile, meteo primavera dal tempo stabile?
METEO PRIMAVERA 2018: sull’ Italia prevarrà l’ Anticiclone nell’ ultima decade di Aprile con le correnti atlantiche sempre in agguato a seguire? – 12 Aprile 2018 – Sull’ Europa centro-occidentale e sull’ Italia persistono condizioni di tempo prevalentemente instabile generate dall’ azione di una serie di depressioni di matrice atlantica. Situazioni sinottiche tali che vanno avanti praticamente dall’ inizio della stagione primaverile, lecito chiederci allora come potrebbero evolvere le condizioni meteo per il resto della Primavera? Secondo le ultime uscite dei principali di calcolo (Ecmwf e Gfs) la tendenza meteo per l’ ultima decade del mese di Aprile potrebbe vedere l’ Anticiclone prevalere sull’ Italia e con se il bel tempo e le correnti perturbate di matrice atlantica scivolare verso Regno Unito e Scandinavia, senza penetrare pertanto nel bacino del Mediterraneo e recare disturbi sull’ Italia. Se l’ evoluzione meteo andasse veramente così, le temperature risulteranno tipicamente primaverili per la parte restante del mese di Aprile. Secondo le proiezioni dei modelli stagionali (Ecmwf , Gfsc, Ncep, Nmme e Ncar) la successiva tendenza meteo Primavera potrebbe vedere ancora delle fasi piovose alternate a rimonte dell’ Anticiclone, specie nel mese di Maggio e sui settori centro-settentrionali italiani. […]
Meteo Primavera 2018 verso una rimonta dell’ Anticiclone rispetto alle correnti perturbate dall’ Atlantico responsabili del maltempo degli ultimi giorni. Ultima decade del mese di Aprile con tempo in prevalenza stabile secondo le ultime uscite dei modelli (Ecmwf e Gfs), completando poi lo scenario meteo più probabile per la Primavera 2018 secondo i principali modelli stagionali, mese di Maggio con piogge e temperature per lo più in linea con la media di riferimento ( 1981-2010), temperature superiori la media (+0.5/+1.0 °C) durante il mese di Giugno, almeno secondo il modello Nmme, piogge in media. Sono tendenze meteo stagionali soggette ad un certo margine d’ incertezza, fondamentali i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo Primavera 2018. […]
a cura di Roberto Schiaroli.