Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 14 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primavera ancora dinamica con instabilità fino al weekend, ecco la tendenza

L’instabilità atmosferica proseguirà anche nel weekend, con temporali diffusi e un calo termico. Possibile breve pausa più stabile nella prossima settimana, ma la primavera resta dinamica.

Meteo – Primavera ancora dinamica con instabilità fino al weekend, ecco la tendenza

Condizioni meteo attuali

Salve e buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano! L’alta pressione resta ben salda tra le Isole Britanniche e l’Islanda con valori fino a 1030 hPa, ma nel Mediterraneo e in Europa occidentale persiste una zona di bassa pressione. In Italia la giornata è iniziata con condizioni perlopiù stabili, salvo qualche pioggia sparsa sul Nord-Ovest. Tuttavia, anche oggi nel pomeriggio tornerà l’instabilità con rovesci e temporali su diverse aree del Paese, specialmente nell’entroterra.

Nuovo peggioramento in arrivo dal Nord Africa: attesa una fase di maltempo intenso al Sud

A partire da giovedì, una nuova area depressionaria con centro barico attorno ai 1000 hPa in Tunisia inizierà a spostarsi verso l’Italia meridionale. Tra giovedì e venerdì ci si attende un peggioramento significativo, in particolare su Sicilia, Calabria e Puglia, dove potranno verificarsi temporali di forte intensità. Anche al Centro-Nord non mancheranno fenomeni sparsi, soprattutto nelle ore pomeridiane.

Weekend: clima più fresco e ancora piogge e temporali su molte regioni

Nel fine settimana è previsto l’arrivo di correnti nord-orientali che porteranno aria più fredda verso l’Italia, soprattutto lungo l’Adriatico. Le temperature caleranno sensibilmente, anche di 4-6°C sotto la media stagionale. Il maltempo persisterà da Nord a Sud, con possibilità di nuovi temporali sparsi nelle ore centrali della giornata.

Tendenza per la prossima settimana: possibile fase più stabile ma ancora breve

Secondo le ultime proiezioni modellistiche, nella terza decade di maggio potrebbe farsi strada un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale, favorendo un temporaneo miglioramento del tempo in Italia. Tuttavia, questa fase stabile potrebbe durare poco: nuove perturbazioni in arrivo da ovest potrebbero riportare piogge e instabilità già nel corso della settimana.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto