Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 10 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primavera ko: forte perturbazione in arrivo la prossima settimana con rischio nubifragi: ecco dove

Meteo - La Primavera subisce una nuova battuta d'arresto nella prossima settimana, con forte perturbazione in transito: rinnovati temporali e rischio nubifragi, ecco dove

Meteo – Primavera ko: forte perturbazione in arrivo la prossima settimana con rischio nubifragi: ecco dove
Tendenza meteo per la prossima settimana.

Miglioramento in atto sull’Italia

Un miglioramento delle condizioni meteo è in atto sulla nostra Penisola nella serata odierna, dopo che le piogge e i temporali hanno ancora una volta caratterizzato il pomeriggio della dorsale appenninica centro-settentrionale e del settore alpino, con fenomeni localmente anche intensi. La risalita dell’Anticiclone, che comunque ha assicurato un primo miglioramento nel complesso quest’oggi sullo stivale, con fenomeni più circoscritti, è insidiata infatti su due direzioni da un flusso perturbato di natura atlantica che riesce pertanto ad insinuarsi nel Mediterraneo.

Prossime ore con maggiore stabilità e bel tempo

Nel corso delle prossime ore assisteremo invece ad una generale e breve pausa dal maltempo, con esaurimento dei fenomeni pressoché generale e condizioni meteo che torneranno pressoché stabili e asciutte ovunque. Una maggiore nuvolosità investirà tuttavia la Sardegna, sintomo di un fronte perturbato in ingresso nella notte e che porterà piogge e possibili temporali localmente anche intensi sui settori meridionali dell’isola, in esaurimento comunque entro il mattino di domani domenica 11 maggio.

Maltempo ad oltranza anche nei prossimi giorni e fino ad inizio settimana prossima

Il maltempo tuttavia tornerà a colpire la nostra Penisola nei prossimi giorni e a partire già dal pomeriggio di domani domenica 11 maggio, con instabilità che sarà sempre in prevalenza pomeridiana, anche se un regime ibrido potrebbe coinvolgere l’Italia ad inizio settimana prossima a causa dell’ingresso più pronunciato di correnti umide e perturbate di natura atlantica nel bacino del Mediterraneo centrale, con piogge e possibili temporali fin sulle aree costiere (specie tirreniche).

Forte perturbazione in transito nella prossima settimana, con temporali e rischio nubifragi

Per il prosieguo di settimana, stando alle attuali proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo, sembra profilarsi il passaggio di una depressione atlantica sul Mediterraneo meridionale, capace di innescare un forte peggioramento sulle regioni meridionali, con piogge, temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Le temperature subirebbero una diminuzione, più sensibile nelle aree coinvolte dal maltempo. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto