
Stabilità e bel tempo tornano protagonisti in Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono stabili e asciutte nella giornata odierna, dopo che gli ultimi giorni sono stati contrassegnati dalla formazione di piogge e temporali pomeridiani localmente anche intensi in special modo lungo la dorsale appenninica e il settore alpino e le immediate adiacenze. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento.
Finestra di stabilità e bel tempo nei prossimi giorni
L’estensione di un campo di Alta pressione di matrice africana assicurerà anche nel corso dei prossimi giorni condizioni meteo di stabilità e bel tempo, accompagnate peraltro da un aumento significativo e progressivo delle temperature, che si attesteranno su valori anche di alcuni gradi superiori alla media di riferimento, con clima pienamente primaverile o tardo-primaverile. Un piccolo sprint che si protrarrà fino ad almeno la prima parte del prossimo Weekend, come vedremo.
Stabilità fino a sabato, con temperature di 6-8 gradi oltre la media
Stabilità e bel tempo accompagneranno la nostra Penisola fino alla giornata di sabato 3 maggio, con la Festa dei Lavoratori che, fatta eccezione per qualche isolato temporale pomeridiano sulle Alpi nordorientali, sarà quindi condizionato dalla presenza di un robusto campo di Alta pressione di matrice africana sul bacino del Mediterraneo centrale. Ciò porterà le temperature 6-8°C oltre la media di riferimento, con un nuovo peggioramento atteso da domenica 4.
Maggio prosegue tra Anticiclone e maltempo?
Il prosieguo del mese di maggio, o almeno la sua prima quindicina, potrà essere ancora contrassegnato da una certa variabilità tipica del periodo primaverile, con Anticiclone spesso alternato a fasi di maltempo dovute a cavi perturbati o a gocce fredde in transito di stampo atlantico. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a importanti variazioni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.