Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 6 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Prossima settimana con possibile nuova espansione dell’anticiclone e ritorno del bel tempo in Italia

Meteo - Dopo gli impulsi instabili in arrivo nei prossimi giorni, una nuova espansione dell'anticiclone sul mediterraneo porterà una nuova fase stabile la prossima settimana

Meteo – Prossima settimana con possibile nuova espansione dell’anticiclone e ritorno del bel tempo in Italia

Tempo stabile in Italia ma con peggioramento alle porte

Salve e ben ritrovati da parte del Centro meteo Italiano. Un campo di alta pressione si trova ancora disteso sul Mediterraneo centrale e sull’Europa centro-orientale, portando condizioni meteo diffusamente stabili in Italia e con cieli soleggiati, salvo qualche nube che inizia ad arrivare su Sardegna e Nord-Ovest. Ma una saccatura atlantica è in allungamento verso il Mediterraneo, portando dalla serata piogge sulla Sardegna.

Piogge e temporali in arrivo domani, ma solo su alcune regioni

Un impulso instabile si staccherà dalla saccatura e nella giornata di domani si muoverà sul Mediterraneo, portando un peggioramento sull’Italia. Piogge e temporali interesseranno prima le Isole Maggiori ed il medio versante tirrenico, con locali fenomeni anche al Nord-Ovest, mentre dalla serata si sposterà sul Sud Italia. Temperature che, dopo il rialzo di questi giorni, torneranno leggermente a diminuire su valori in linea con le medie del periodo.

Nuovo impulso instabile nel weekend con piogge e temporali

Nel secondo weekend di novembre le condizioni meteo saranno instabili o a tratti perturbate su diverse zone dell’Italia. Avremo infatti un altro impulso di maltempo in arrivo da ovest sempre con un minimo depressionario in transito sulle regioni del Sud. E saranno proprio queste ultime a vedere piogge e temporali più intensi tra Sabato e Domenica. Fenomeni sparsi raggiungeranno anche le regioni centrali mentre al Nord il tempo sarà più asciutto.

Nuova rimonta anticiclonico all’inizio della prossima settimana

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, nei primi giorni della prossima settimana una vasta depressione atlantica dovrebbe affondare fin verso le Isole Azzorre, favorendo l’espansione dell’anticiclone africano. promontorio anticiclonico che rimonterà prima sul Mediterraneo centro-occidentale, per poi espandersi sull’Europa orientale. Condizioni meteo dunque di nuovo in generale miglioramento sull’Italia, ma con risalita di aria calda che interesserà soprattutto l’Europa centro-occidentale. Temperature in media sull’Italia o anche sotto media sul medio versante adriatico ed al sud a causa di aria fresca in arrivo da est a causa di una circolazione depressionaria ancora attiva tra Balcani ed Europa orientale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto