Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo prossima settimana: generali condizioni di maltempo si alterneranno a brevi pause 05 febbraio 2017

di

centro meteo italiano

Meteo prossima settimana: generali condizioni di maltempo si alterneranno a brevi pause. Tempo mediamente più instabile al Centro-Sud per l’approfondirsi di due centri depressionari 05 febbraio 2017

Meteo prossima settimana: generali condizioni di maltempo si alterneranno a brevi pause 05 febbraio 2017

Meteo prossima settimana: generali condizioni di maltempo si alterneranno a brevi pause 05 febbraio 2017 – Dal punto di vista meteorologico, anche la prossima settimana potrebbe presentarsi ad ampi tratti instabile e perturbata a causa della mancanza di una solida presa altopressoria verso i settori centro-orientali del Mediterraneo. Il centro depressionario che ci interesserà nelle prossime ore tenderà a traslare nella giornata di domani verso il Tirreno meridionale, apportando generale maltempo al Sud e piogge fino alla giornata di martedì su Calabria e Sicilia orientale. Nuovo peggioramento a partire da giovedì specialmente al Centro-Sud e sulle Isole per l’approfondirsi di un nuovo centro depressionario la cui collocazione spaziale risulta ancora di difficile lettura da parte dei principali centri di calcolo.

Meteo prima parte della settimana – Nella prima parte della settimana il tempo si manterrà generalmente instabile su gran parte della nostra Penisola con precipitazioni ancora presenti sull’Emilia-Romagna e localmente in Friuli. Piogge localmente intense sulle regioni centro-meridionali con possibilità di temporali anche forti tra Campania e Calabria, neve abbondante in Appennino a partire dai 1200-1300 metri con quota neve in calo nel corso della serata di domani. Tra martedì e mercoledì temporanea rimonta anticiclonica con clima in genere più asciutto e residui fenomeni confinati alle regioni dell’estremo sud.

Meteo seconda parte della settimana – Nella seconda parte della settimana tuttavia le condizioni meteorologiche tenderanno nuovamente a peggiorare, per l’instaurarsi di un nuovo sistema depressionario nel Mar Tirreno. Essendo ancora elevata la distanza temporale che ci separa tra oggi e la giornata di giovedì, sarà necessario attendere nuovi ed eventuali aggiornamenti circa l’esatto posizionamento dell’area di bassa pressione, che potrebbe tornare a determinare episodi di maltempo diffuso specie sulle regioni centro-meridionali con nuove nevicate in arrivo lungo l’arco appenninico.

a cura di Brando Trionfera

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto