
Meteo prossima settimana: circolazione atmosferica più dinamica per gli ultimi giorni di Aprile anche sull’ Italia con nuove precipitazioni in arrivo specie al centro e al nord.

Meteo prossima settimana: correnti occidentali sull’ Italia e clima fresco e variabile
Meteo prossima settimana: correnti occidentali sull’ Italia e clima fresco e variabile – 20 Aprile 2017 – Nonostante il calendario ci dica che la primavera è ormai inoltrata è il freddo e la neve sui monti i principali protagonisti sullo scenario meteo dell’ Italia. Le condizioni meteo sono peggiorate sensibilmente dalla giornata di Martedì per via dell’afflusso di aria molto fredda da Nord Est, la quale ha raggiunto la nostra Penisola scivolando lungo il bordo orientale di una vasto anticiclone che si è posizionato tra le Isole Britanniche e la Scandinavia. Ma quanto durerà questa situazione, con un clima più da inverno che da primavera? Anche la prossima settimana, con il ponte del 25 aprile, sarà caratterizzata da freddo e neve sulla nostra Penisola? Premettendo che la distanza temporale è ancora troppo elevata per poter elaborare una previsione meteo affidabile per la prossima settimana, sembra confermato che il finale di aprile sull’Italia possa venire caratterizzato da un clima fresco e dinamico. Difficilmente raggiungeremo valori di temperatura così bassi per il periodo in atto, tuttavia nei prossimi giorni l’Italia continuerà ad essere interessata da correnti occidentali piuttosto instabili e fresche. E intanto nel weekend sembra possibile che il tempo rimanga generalmente più stabile con le temperature in graduale aumento e più in linea con le medie. Nuovo peggioramento meteo dunque sull’Italia all’inizio della prossima settimana? […]
Il ponte del 25 aprile è destinato ad aprirsi con condizioni meteo localmente instabili sull’Italia a causa delle correnti in quota più fresche dai quadranti nord occidentali. L’inizio della prossima settimana potrebbe continuare a rimanere localmente instabile specie al Centro Nord a causa di correnti perturbate associate ad una vasta depressione sull’Europa centro settentrionale la quale allungherà la sua influenza fino alla Francia e in parte alla Penisola Iberica. Le temperature potrebbero subire un nuovo calo sull’Italia durante la prossima settimana proprio a causa di queste condizioni meteo, con il maltempo accompagnato da aria più fresca. […]
Data comunque la distanza temporale che ancora ci separa dalla prossima settimana, vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia, con questo colpo di coda invernale che sta portando freddo e neve sulla nostra Penisola.
a cura di Roberto Schiaroli.