Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo prossimi giorni, stabile e ad ampi tratti soleggiato su quasi tutte le regioni italiane

di

centro meteo italiano

Meteo prossimi giorni, stabile e ad ampi tratti soleggiato: aumenterà il divario termico tra il giorno e la notte 20 febbraio 2017

Meteo prossimi giorni, stabile e ad ampi tratti soleggiato: aumenterà il divario termico tra il giorno e la notte 20 febbraio 2017

Meteo prossimi giorni, stabile e ad ampi tratti soleggiato: aumenterà il divario termico tra il giorno e la notte 20 febbraio 2017, fonte: Metoffice

Meteo prossimi giorni, stabile e ad ampi tratti soleggiato su quasi tutte le regioni italiane 20 febbraio 2017 – Come anche anticipato all’interno dei nostri precedenti editoriali, è caratterizzato dal ritorno del bel tempo e del sole prevalente a seguito di una breve parentesi instabile che iniziata e conclusa nella giornata di sabato. Oggi qualche disturbo potrà interessare il Centro-Sud ma in un contesto generalmente altopressorio e asciutto. Nel corso dei prossimi giorni tuttavia la situazione non subirà particolari variazioni di rilievo, grazie ad un flusso di correnti più stabili che garantiranno condizioni di clima a tratti molto gradevole specie sugli estremi settori meridionali della nostra Penisola. Nelle due pagine successive, un maggiore dettaglio circa il tempo atteso nei prossimi due giorni e l’andamento previsto delle temperature.

Meteo martedì e mercoledì – Le condizioni meteorologiche si manterranno prevalentemente stabile anche nelle giornate di domani e dopo domani, con ampio soleggiamento atteso su gran parte del territorio italiano. Non mancheranno tuttavia alcune nebbie ed il transito di nuvolosità medio-alta sulle regioni del Nord Italia, ma non sono attesi tuttavia particolari fenomeni di rilievo. I cieli si presenteranno generalmente sereni al Centro-Sud.

Andamento delle temperature atteso nelle prossime 24/48 ore  –  La differenza tra temperature minime e massime tenderà progressivamente ad aumentare nei prossimi due giorni. L’escursione termica giornaliera sarà infatti maggiore con il passare delle ore grazie all’instaurarsi di condizioni anticicloniche che favoriranno un maggiore divario termico tra il giorno e la notte. Se da una parte infatti i valori minimi sulla nostra Penisola sono attesi in lieve calo, le massime subiranno invece un deciso rialzo a partire dalla giornata di domani, rendendo il clima ad ampi tratti gradevole nella parte centrale della giornata. La ventilazione si manterrà debole e a prevalente regime di brezza.

A cura di Brando Trionfera

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto