
Lento spostamento del vortice depressionario verso il Mediterraneo orientale
Il lento spostamento del vortice depressionario verso est sta determinando un relativo miglioramento in alcune zone del Paese nella giornata odierna, con qualche nota di maltempo che invece insiste in altre, come ad esempio in Puglia e Calabria, con fenomeni localmente anche intensi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve diminuzione.
Allerta meteo della Protezione Civile
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono pertanto ancora perturbate in alcune zone per le quali la Protezione Civile aveva diffuso ieri un’allerta valida proprio per oggi. Una circolazione depressionaria sta comunque transitando lentamente verso est, finendo per allontanarsi definitivamente dal nostro Paese e determinare un relativo miglioramento nella prima parte di domani sabato 18 ottobre.
Prossime ore ancora qualche rovescio o temporale isolato
Nel corso delle prossime ore il vortice depressionario viaggerà pertanto alla volta del Mediterraneo orientale e questo, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, aprirà la strada ad un miglioramento che ha tutta l’aria di risultare piuttosto breve. In ogni caso, qualche isolato rovescio o temporale potrà ancora azionarsi sullo stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Possibili isolati rovesci o temporali al sud, Puglia in primis
In serata si assisterà pertanto ad un relativo miglioramento, con fenomeni che appariranno via via più localizzati e che potranno comunque ancora interessare il meridione, Puglia in primis. Le condizioni meteo si manterranno invece relativamente migliori sul resto del Paese, con temperature che, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve e ulteriore diminuzione.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.