Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 31 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Relativo miglioramento nella prima metà della prossima settimana, con qualche nota di maltempo ancora in arrivo

Meteo - L'inizio della prossima settimana vedrà un nuovo miglioramento in Italia, con instabilità residuale plausibile e temperature in diminuzione: la tendenza

Meteo – Relativo miglioramento nella prima metà della prossima settimana, con qualche nota di maltempo ancora in arrivo
Tendenza meteo Novembre.

Instabilità in azione sull’Italia

Piogge e temporali localmente anche intensi stanno colpendo in queste ore la nostra Penisola, con locali nubifragi e i primi disagi. Il fronte di maltempo si sposterà, nel corso delle prossime ore, verso meridione, coinvolgendo i settori centrali e le Isole Maggiori, con le medesime modalità. Le temperature, in questo contesto, risultano paradossalmente in aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, a causa dell’ingresso di correnti relativamente più miti di stampo oceanico.

Maltempo in spostamento verso sud per domani

Il fronte instabile proseguirà la sua corsa verso meridione per la giornata di domani venerdì 31 ottobre, nonché Halloween, quando si abbatterà principalmente sulle aree più a sud dello stivale e in particolare sul versante jonico, con fenomeni localmente ancora intensi. Maltempo residuale potrà interessare i settori centrali, più specificamente nella notte, mentre al nord è atteso già un primo relativo miglioramento. Le temperature, anche in questo caso, non subiranno significative variazioni o risulteranno al più in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati quest’oggi.

Miglioramento in vista per Ognissanti, poi nuovo peggioramento per domenica

Un miglioramento delle condizioni meteo è atteso per la giornata di sabato 1° novembre, in concomitanza della festa di Ognissanti, con stabilità che tornerà ad avvolgere interamente il nostro Paese, con possibilità di qualche piovasco solamente sull’alto versante tirrenico. Un nuovo peggioramento coinvolgerà invece le regioni settentrionali per la giornata di domenica 2 novembre, con fenomeni localmente anche intensi e neve sul settore alpino a quote ben oltre i 2.000 metri.

Relativo miglioramento per inizio settimana prossima, con instabilità residuale

Un relativo miglioramento è invece atteso all’inizio della prossima settimana, grazie alla nuova spinta dell’Anticiclone azzorriano che tuttavia non riuscirà ad impedire la formazione e lo sviluppo di qualche rovescio e possibile temporale isolato sui settori più interni del centro, soprattutto per la giornata di lunedì 3 novembre. Nel complesso, in ogni caso, la prima parte della prossima settimana risulterà relativamente più stabile rispetto alla seconda parte del Weekend, con temperature che potranno tuttavia subire mediamente una lieve diminuzione su valori che si allineeranno maggiormente alla media di riferimento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto