
L’Anticiclone “barcolla, ma non molla”
L’Anticiclone di matrice afro-azzorriana che negli scorsi giorni ha interessato e caratterizzato il clima e il tempo della maggior parte delle regioni italiane, presentando il proprio apice di caldo nella giornata di martedì 20 agosto, sta iniziando a mostrare i primi segnali di debolezza, dimostrandosi affaticato nel tenere botta agli attacchi sferrati dall’onda atlantica. Ne scaturisce da ciò un’ondata di generale maltempo che ha coinvolto soprattutto le regioni centro-settentrionali nei passati giorni e che nei prossimi interesserà tutto lo stivale, Roma compresa.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Domani maltempo in Italia
Come già annunciato e scritto nel precedente paragrafo, a partire dalla giornata di domani sabato 24, ma anche in parte già dalla giornata odierna, il maltempo si prenderà tutti i settori italiani da nord a sud, ma quelli interessati dai fenomeni più intensi saranno soprattutto i settori appenninici e le aree a loro limitrofe. Non si escludono piogge e temporali che sconfineranno fin sulle aree regionali meno interne, interessando in alcuni casi anche i settori costieri. Le temperature tipicamente estive, registreranno un duro crollo al passaggio dei fenomeni intensi.
Previsioni meteo Roma

Previsioni meteo per Roma.
Nelle ultime ore la città di Roma, specialmente le aree di periferia orientali, stanno venendo interessate dal passaggio di nuvolosità. In questo momento dei temporali si stanno abbattendo sulla provincia romana orientale, ma nelle prossime ore non sembra che la Capitale possa venir coinvolta da questi temporali, a causa dei venti sfavorevoli. Le temperature dunque rimarranno su valori tipicamente estivi.
Arriva il maltempo nel fine settimana
Diverso è invece il discorso per il fine settimana e in particolare la giornata di domani sabato 24, che potrà vedere la città di Roma coinvolta dai temporali di stampo convettivo provenienti dall’Appennino, con la ventilazione che si potrebbe quindi sistemare. Atteso un crollo delle temperature nel caso in cui la città capitolina venga coinvolta dai fenomeni intensi. Molto meglio però nella giornata di domenica 25 agosto, quando i cieli sono previsti in schiarimento o addirittura in rasserenamento.
Timida ripresa dell’Alta pressione, inizio settimana con sole e clima estivo
Per quanto riguarda il prossimo inizio settimana, la città di Roma vedrà il sole protagonista sui suoi cieli, a causa di una timida ripresa dell’Anticiclone che però probabilmente è destinata a durare pochi giorni, dal momento che è prevista arrivare una nuova ondata di maltempo nel corso della prossima settimana, come è evidente anche dall’immagine relativa alle nostre previsioni automatiche.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.