
L’Alta pressione rinforza sull’Italia
In seguito all’abbandono delle correnti atlantiche che hanno interessato le regioni settentrionali in settimana, l’Alta pressione di matrice africana ha avuto campo libero per tornare a risalire sull’Italia e inglobare sotto la sua cupola anticiclonica anche il nord. Ne consegue che il tempo è in miglioramento in tutto il Paese già dalla giornata di ieri, con le temperature in aumento su valori decisamente sopra la norma del periodo ovunque. Anche per Roma vale lo stesso discorso, con il sole e caldo che saranno protagonisti dei prossimi giorni, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Qualche acquazzone sulle Alpi
Sebbene l’Anticiclone africano sia risalito in Italia con prepotenza, non mancheranno annuvolamenti corposi sull’arco alpino con la possibilità di qualche acquazzone accompagnato anche da attività elettrica. Si tratta dello sviluppo convettivo dei temporali pomeridiani, a causa di correnti umide e più fresche provenienti da una vasta saccatura atlantica che in queste ore sta colpendo l’Europa occidentale e che interessa in modo trasversale anche il settore delle Alpi occidentali, ma anche quelle centrali dell’alta Lombardia.
Previsioni meteo per Roma

Previsioni meteo per Roma.
La giornata di oggi sarà caratterizzata dal sole e dal gran caldo per la Città Eterna. Precisamente, le temperature massime attese per oggi, si attestano intorno ai +35/+36°C, con i valori minimi che si sono presentati elevati, sui +23°C. Atteso un nuovo aumento del caldo per la giornata di domani, domenica 11 agosto, soprattutto per quanto riguarda i valori massimi: sebbene infatti le temperature minime rimarranno più o meno costanti, a salire saranno le temperature massime, che per l’ultimo giorno della settimana saliranno quindi fin sui +37/+38°C.
Inizio settimana di fuoco
L’inizio della settimana che sta per subentrare, si preannuncia davvero di fuoco per la Capitale, con il caldo via via in aumento fino alla giornata di lunedi 12 o martedì 13, sempre per quanto riguarda soprattutto i valori massimi. Il picco del caldo si dovrebbe raggiungere martedì 13 agosto, quando la temperatura massima a Roma potrebbe sfiorare i +40°C senza però toccarli. Le temperature minime rimarranno costanti con fisiologiche oscillazioni sui +23°C.
Ferragosto più fresco
Sulla base delle emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, per la giornata di ferragosto, ma a partire già dalla vigilia, è atteso un crollo termico per quanto riguarda non solo Roma, ma gran parte del centro-nord e anche qualche zona del sud. Il crollo termico che dovrebbe avvenire più precisamente per la vigilia di Ferragosto quindi, non porterà più che qualche annuvolamento, con il maltempo relegato solo alle regioni settentrionali. Ferragosto sarà dunque più fresco, ma asciutto, con valori termici che di notte potranno scendere fin sui +19°C e i massimi che non andranno oltre i +31/+32°C.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.