Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO ROMA – Weekend all’insegna della stabilità, ma occhio perché incombe il MALTEMPO, ecco quando

METEO ROMA - Condizioni climatiche stabili, con cieli sereni o poco nuvolosi. Maltempo per la giornata di lunedì?

METEO ROMA – Weekend all’insegna della stabilità, ma occhio perché incombe il MALTEMPO, ecco quando
Previsioni meteo Roma.

Bel tempo al centro-nord

Nella giornata di oggi i cieli si sono presentati prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi in tutti i settori italiani. Queste condizioni di stabilità verranno meno nel corso della giornata soprattutto al sud Italia e in alcune aree dell’estremo nord, come vedremo nel prossimo paragrafo. Nel resto delle regioni però, in special modo quelle centrali e del nord generalmente, il sole sarà il reale protagonista di questo sabato, con le temperature in nuovo leggero aumento. A Roma troviamo le stesse condizioni termodinamiche appena descritte, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Qualche piovasco al sud

Con l’ingresso dei flussi umidi nel nostro Paese quest’oggi, responsabile della formazione di un minimo orografico di bassa pressione di 1010hPa non in grado però di apportare un’ondata di maltempo generalizzato e organizzato sullo stivale, si innescherà però una debole circolazione ciclonica sul basso Tirreno. Questa farà si di apportare qualche rovescio sui settori costieri tirrenici delle regioni meridionali, prevalentemente di debole o moderata intensità e con accumuli di pioggia al suolo decisamente scarsi. Peraltro i fenomeni non saranno neanche accompagnati da attività elettrica.

Previsioni meteo Roma nel weekend

Previsioni meteo per Roma.

Per quanto riguarda la città di Roma e in riferimento alle previsioni meteo valide per questo fine settimana ormai subentrato, quindi per oggi e domani domenica 6 ottobre, i cieli capitolini rimarranno pressoché sereni o con al più il passaggio di qualche nube innocua per tutta la durata del weekend. Questo nonostante l’arrivo dei flussi umidi nel nostro Paese che come detto in precedenza saranno comunque responsabili di qualche rovescio nel settore tirrenico meridionale. Temperature in leggera ripresa su valori intorno alla media del periodo, con massime fino a +23/+24°C. Ma attenzione alla giornata di lunedì…

Possibile ritorno del maltempo lunedì?

A causa dell’affondo di una nuova perturbazione di stampo nordatlantico, la giornata di lunedì 7 ottobre potrebbe essere caratterizzata dal ritorno del maltempo, non solo a Roma, ma anche nella maggior parte del nostro Paese. Per la verità sulla Capitale i fenomeni previsti non sono così forti, con i rovesci al più prevalentemente moderati, con le temperature in nuovo calo soprattutto nei valori massimi. Le massime infatti torneranno a toccare nuovamente i +19/+20°C, con le minime stabili intorno ai +15°C.

Successivo miglioramento a Roma

Con la traslazione della saccatura verso sud, la perturbazione si isolerà a goccia fredda vagante per il basso Mediterraneo, con il conseguente ingresso dei venti di tramontana sulla Capitale responsabili da sempre di seccare l’aria e provocare cieli in prevalenza sereni a Roma. E’ quello che accadrà nei giorni a seguire, con un successivo e improvviso miglioramento delle condizioni meteo sul capoluogo laziale. Le temperature inoltre torneranno a risalire su valori massimi anche intorno ai +24°C.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto