Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 20 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo in Italia nei prossimi giorni, l’Estate può attendere: i dettagli

Meteo - Una serie di impulsi perturbati colpiranno l'Italia nel corso dei prossimi giorni, con piogge e temporali frequenti, anche intensi e temperature in diminuzione: ecco i dettagli

Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo in Italia nei prossimi giorni, l’Estate può attendere: i dettagli
Previsioni meteo per i prossimi giorni.

Si apre una nuova fase di maltempo in Italia

Si è aperta nella giornata odierna una nuova fase di maltempo sulla nostra Penisola a causa della progressione di un cavo perturbato di natura atlantica in arrivo dai quadranti nordoccidentali e i cui primi effetti si percepivano già nella seconda parte di ieri sulle Alpi occidentali e immediate adiacenze. Le temperature, in questo contesto, non subiscono comunque significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore se non nelle aree colpite dal maltempo.

Maltempo al centro-nord, più ai margini il sud

L’instabilità si concentra soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, con il transito di piogge e temporali localmente anche intensi e per alcuni settori delle quali la Protezione Civile aveva ieri diffuso un’allerta valida per oggi. Il sud rimane maggiormente ai margini, anche se qualche blando e isolato rovescio potrebbe investire il settore peninsulare. Il clima nel complesso appare più autunnale che primaverile, ma le temperature non si discostano molto dalla media di riferimento.

Serie di perturbazioni in arrivo nei prossimi giorni

Non sarà l’unica ondata di maltempo della settimana corrente: mentre nella giornata di domani mercoledì 21 maggio l’instabilità potrà essere prevalentemente termoconvettiva ed interessare pertanto nel pomeriggio principalmente le aree più interne e montuose dello stivale, a partire dalla giornata di giovedì 22 un nuovo impulso perturbato determinerà un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo sul nostro Paese.

Piogge e temporali anche intensi con possibili nubifragi soprattutto al nord, con calo delle temperature

A quel punto le piogge e i temporali potranno localmente risultare anche intensi e a carattere di nubifragio e accompagnati da una diminuzione delle temperature, dovuta essenzialmente all’ingresso di correnti notevolmente più fresche di natura atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale. Questa nuova parentesi instabile potrebbe tuttavia interessare soprattutto al nord, a dispetto di una maggiore e relativa stabilità al centro-sud.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto