Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 23 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Settimana di maltempo attesa sull’Italia con ulteriore calo termico e possibili grandinate: ecco l’Autunno

Meteo - Una settimana di maltempo attende l'Italia con piogge, temporali, nevicate e possibili grandinate in arrivo, con ulteriore calo termico: ecco i dettagli

Meteo – Settimana di maltempo attesa sull’Italia con ulteriore calo termico e possibili grandinate: ecco l’Autunno
Maltempo in arrivo in Italia.

Tempo instabile sull’Italia

L’avanzamento di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica sta causando dalla serata di domenica un netto peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola, a lungo contrassegnata dalla prevalenza di un campo di Alta pressione di origine afroazzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Piogge e temporali, localmente anche violenti e/o incessanti, colpiscono il nostro Paese, con temperature mediamente in calo.

Piogge e temporali in arrivo anche nelle prossime ore in Italia

Piogge e temporali continueranno ad essere alimentati dal persistente afflusso di correnti più fresche e instabili di matrice nordatlantica nelle prossime ore, con fenomeni localmente anche intensi e a possibile carattere di nubifragio. Qualche nevicata potrebbe inoltre coinvolgere il settore alpino a quote comunque ben oltre i 2.000 metri di altezza, con temperature subiranno mediamente un’ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossimi giorni con maltempo frequente

Nel corso dei prossimi giorni la saccatura depressionaria di cui in precedenza si isolerà a goccia fredda all’interno del bacino del Mediterraneo centrale, andando comunque ad alimentare la fase di maltempo per la nostra Penisola stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Mentre nella giornata di domani mercoledì 24 settembre l’instabilità si centrerà principalmente al meridione con possibili nubifragi, qualche nevicata non mancherà di interessare il settore alpino a quote inferiori a quelle odierne (sul settore occidentale fiocchi potranno infatti scendere fin sui 1.900/2.000 metri).

Possibili grandinate

Per le pianure del nostro Paese invece si attendono piogge e temporali localmente anche intensi e con possibilità di grandinate, soprattutto a partire dalla giornata di giovedì 25 settembre. Le temperature, in ogni caso, subiranno nei prossimi giorni un’ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati quest’oggi, attestandosi anche al di sotto della media di riferimento in alcuni casi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto