
Maltempo protagonista sull’Italia dall’inizio di questa settimana
Un peggioramento delle condizioni meteo per la verità ha interessato la nostra Penisola già dalla fine della settimana scorsa, nella giornata di domenica, con l’ingresso dei primi rovesci e temporali che hanno anticipato l’apertura di una fase di maltempo che sta coinvolgendo il nostro Paese dall’inizio di questa settimana. L’instabilità si è concentrata fin qui sulle regioni centro-settentrionali, risultando localmente anche intensa.
Piogge e temporali ancora al centro-nord
Anche quest’oggi le condizioni meteo appaiono mediamente perturbate sullo stivale, alimentate da un flusso di correnti perturbate di natura atlantica pilotato da una saccatura depressionaria in affondo sul Mediterraneo centrale. Piogge e temporali sparsi, ma localmente ancora intensi, si azionano ancora una volta al centro-nord, con il sud più ai margini e con temperature che non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Settimana di maltempo in Italia
Una settimana di maltempo sta quindi interessando l’Italia e le piogge e i temporali, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, sembrano poter coinvolgere il Paese anche nei prossimi giorni, quando peraltro potranno raggiungere anche parte del meridione, in particolare nella giornata di venerdì 9 maggio, soprattutto le aree peninsulari. In questo contesto, la neve scenderà sulle Alpi a quote mai inferiori ai 1.600/1.700 metri, se non eccezionalmente.
Clima autunnale, primavera in crisi
La primavera appare pertanto nuovamente in crisi grazie all’arretramento dell’Alta pressione che permette ripetuti passaggi perturbati sul Mediterraneo centrale e, di conseguenza, sul nostro Paese. Le temperature, nei prossimi giorni, non risentiranno di variazioni significative, continuando a registrare più o meno i valori odierni con fisiologiche oscillazioni e attestandosi pertanto mediamente intorno alla media di riferimento o lievemente al di sotto della stessa.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.