
Meteo: persistono condizioni di instabilità pomeridiana con le piogge e i temporali che interesseranno alcuni settori italiani.

Meteo: sole al mattino, rovesci o temporali nel pomeriggio specie sui rilievi – touringclub.it
Meteo: sole al mattino, rovesci o temporali nel pomeriggio specie sui rilievi, 7 Giugno 2016 – Promontorio di alta pressione dal Mediterraneo Occidentale fin sopra le Isole Britanniche il quale lambisce soltanto l’Italia. Meteo instabile o perturbato sull’Italia nei giorni scorsi con numerosi temporali su molte Regioni. Anche questa seconda settimana di Giugno non sarà caratterizzata da ondate di caldo tipiche dell’estate o tempo stabile e soleggiato, avremo piuttosto mattinate di sole o nubi sparse seguite da temporali pomeridiani sia al Nord che nelle zone interne del Centro-Sud. Vediamo nel dettaglio l’evoluzione meteo sull’Italia per i prossimi giorni […]
Tra oggi e Mercoledì la situazione sinottica sull’Europa sarà caratterizzata da un promontorio anticiclonico, con valori di pressione al suolo fino a 1025 hPa, in elevazione dalla Penisola Iberica fin verso l’Islanda. L’anticiclone porterà tempo stabile sull’Europa Occidentale mentre per l’Italia, trovandosi sul bordo orientale, le correnti più fresche in quota dai quadranti settentrionali manterranno attiva una vivace instabilità pomeridiana con temporali e acquazzoni soprattutto nelle zone interne. Tra Giovedì e Venerdì poi, l’anticiclone potrebbe addirittura essere scalzato dall’Italia a causa dell’ingresso di correnti più fresche dai quadranti nord-orientali che porterebbero un veloce peggioramento in transito da Nord a Sud. A quando dunque per condizioni meteo d’estate sull’Italia? […]
Al momento nessun modello globale mostra, neanche a lungo termine, un anticiclone in grado di stabilizzarsi sul Mediterraneo per portare condizioni meteo estive. Anzi per la prossima settimana sia GFS che ECMWF mostrano la possibilità che una o più perturbazioni Atlantiche possano raggiungerci portando non solo piogge e temporali ma anche un calo delle temperature che terranno ancora lontana l’estate vera. Data la distanza temporale e l’incertezza che affligge ancora tale tendenza, vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nei prossimi giorni, con l’estate che almeno dal punto di vista del calendario, è ormai iniziata.
a cura di Roberto Schiaroli.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.