Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 4 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Si apre la porta atlantica la prossima settimana, nuovo sprint dell’Autunno in vista: la tendenza

Meteo - Un peggioramento a partire da venerdì aprirà verosimilmente una fase di prolungato maltempo, con clima spesso autunnale sull'Italia: ecco la tendenza

Meteo – Si apre la porta atlantica la prossima settimana, nuovo sprint dell’Autunno in vista: la tendenza
Serie di affondi perturbati in arrivo la prossima settimana.

Tempo via via più stabile sull’Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano quest’oggi stabili e asciutte, a seguito di qualche nota di residua instabilità che si è azionata questa notte e per cui la Protezione Civile aveva ieri diffuso un’allerta. L’espansione dell’Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale allontana definitivamente le correnti di maltempo che vanno ora posizionandosi sul settore balcanico.

Fase stabile con possibilità di nebbie o foschie

Il miglioramento delle condizioni meteo odierno inaugura una fase di stabilità e di relativo bel tempo sulla nostra Penisola che si protrarrà fino a larga parte della giornata di giovedì 6 novembre, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e con qualche foschia o nebbia che potrà generarsi tra le ore notturne e quelle del mattino in Pianura Padana e sulle vallate interne. Le temperature, in questo contesto, tenderanno ad aumentare superando di qualche grado la media di riferimento.

Peggiora da venerdì

Un peggioramento delle condizioni meteo riguarderà la nostra Penisola a partire dalla giornata di venerdì 7 ottobre a causa della progressione di una saccatura depressionaria in discesa dai quadranti nordoccidentali. Piogge e possibili temporali localmente anche intensi potranno investire parte dello stivale e in particolare le regioni centro-meridionali nel Weekend con nuovo calo termico, lasciando maggiormente in ombra il settentrione.

Finestra instabile dalla prossima settimana

Tale peggioramento potrebbe aprire una nuova fase di prolungato maltempo sulla nostra Penisola, con una serie di affondi perturbati che sembrano profilarsi sull’Italia per la prossima settimana, con piogge e possibili temporali frequenti e talvolta anche intensi. Le temperature, in questo contesto, si attesteranno su valori più allineati alla media di riferimento, con clima spesso pertanto autunnale. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto