Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo: susseguirsi di impulsi instabili sull’Italia con tempo a tratti perturbato

centro meteo italiano

METEO Italia: tempo instabile o a tratti perturbato con neve in montagna, aria fredda da domani con nuovo calo termico.

METEO Italia: tempo instabile o a tratti perturbato con neve in montagna, aria fredda da domani con nuovo calo termico - Vesuvio Live

METEO Italia: tempo instabile o a tratti perturbato con neve in montagna, aria fredda da domani con nuovo calo termico – Vesuvio Live

Meteo: susseguirsi di impulsi instabili sull’Italia con tempo a tratti perturbato, 10 novembre 2016 – Situazione meteo sull’Europa ancora dominata da una vasta struttura depressionaria posizionata sull’Europa centro-settentrionale che, con il movimento di diversi minimi depressionari, determina l’arrivo di più impulsi instabili sulla nostra Penisola. Tra oggi e domani tempo instabile o a tratti anche perturbato con maltempo che interesserà soprattutto le regioni del Centro-Sud dove acquazzoni e temporali risulteranno localmente anche di forte intensità. Neve sulle Alpi di confine fino e quote medio-basse. Vediamo allora l’evoluzione meteo dei prossimi giorni […]

Nelle prossime ore locali piogge sparse sull’Italia meridionale, in particolare su Campania, Calabria e Isole Maggiori. Più stabile altrove con spazi di sereno più ampi su Nord-Ovest e regioni adriatiche. Locali fenomeni potranno interessare anche le Alpi di confine, nevosi oltre i 1000-1200 metri, e l’Appennino centrale, nevosi oltre i 1500 metri. In serata tempo in peggioramento sulle centrali tirreniche con piogge e temporali su Toscana e Umbria. Condizioni meteo più stabili altrove salvo locali piogge lungo le coste tirreniche di Campania, Calabria e sulla Sardegna occidentale. Maltempo nella notte al Centro-Sud con piogge e temporali anche di forte intensità lungo le regioni tirreniche. Neve sull’Appennino centrale oltre i 1700 metri, fiocchi anche sulle Alpi occidentali oltre i 1100-1200 metri […]

Precipitazioni previste tra la notte e la mattina di domani sull'Italia dal modello GFS

Precipitazioni previste tra la notte e la mattina di domani sull’Italia dal modello GFS

Condizioni meteo instabili anche nella giornata di domani, Venerdì 11 novembre, quando un nuovo impulso freddo giungerà da nord-est verso l’Italia. Nuovo maltempo al Centro-Sud con precipitazioni più intense sui settori del medio Adriatico e sul basso Tirreno. L’afflusso di aria più fredda porterà anche un calo della quota neve che nelle notte potrebbe sfiorare i 700 metri su Marche e Abruzzo. Deciso miglioramento poi nel weekend grazie all’arrivo di correnti più secche. Miglioramento che però potrebbe essere di breve durata in quanto già tra Domenica e Lunedì un nuovo peggioramento meteo potrebbe raggiungere l’Italia. Continuate allora a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nei prossimi giorni.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto