
Meteo Italia: residua instabilità su Nord-Est e regioni adriatiche, poi calo delle temperature su tutta la Penisola.

Meteo: residua instabilità sull’Italia specie su Nord-Est e Adriatico, temperature in calo a seguire a causa di aria più fredda da nord-est – promiseland.it
Meteo: ancora instabilità sull’Italia soprattutto al Nord-Est e lungo le regioni adriatiche, 3 ottobre 2016 – Inizio del mese di ottobre caratterizzato da condizioni meteo instabili sull’Italia con piogge e temporali sparsi localmente anche di forte intensità. L’inizio della settimana vede una situazione sinottica caratterizzata da una circolazione depressionaria, con aria più fredda in quota, posizionata sull’Europa centrale. Correnti nord-occidentali interessano la nostra Penisola portando ancora condizioni meteo all’insegna dell’instabilità soprattutto su Nord-Est e regioni Adriatiche. Temperature in calo nei prossimi giorni con l’arrivo di aria più fredda da est/nord-est […]
La giornata odierna sarà caratterizzata da tempo instabile sui settori orientali della Penisola con piogge e temporali sparsi localmente anche di forte intensità. Più asciutto invece al Nord-Ovest, lungo i versanti tirrenici e sulla Sardegna. I prossimi giorni vedranno condizioni meteo ancora all’insegna dell’instabilità a causa dell’arrivo di correnti più fresche dai quadranti orientali. Da domani infatti, un vasto e robusto campo di alta pressione si formerà tra il Mare del Nord e la Finlandia con valori di pressione al suolo fino a 1045 hPa. Lungo il bordo orientale di questo anticiclone scorrerà aria più fredda […]

Atteso un caldo delle temperature nei prossimi giorni sull’Italia
Gran parte della prima decade di ottobre sarà caratterizzata dalla presenza di una circolazione depressionaria con aria fredda sull’Europa orientale. Questa influenzerà anche la nostra Penisola inviando diversi impulsi instabili che porteranno piogge e temporali soprattutto lungo il versante Adriatico. Anche le temperature subiranno una generale diminuzione portandosi anche di qualche grado al di sotto delle medie stagionali. Niente perturbazioni atlantiche foriere di pioggia dunque per il momento ma correnti più fresche e a tratti instabili dai quadranti orientali. Vi invitiamo comunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati circa il meteo atteso nei prossimi giorni sull’Italia.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.