Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo: tempo instabile sull’Italia con nuovo peggioramento in arrivo dalla sera

centro meteo italiano

Meteo Italia: tempo ancora instabile sulla Penisola con temporali sparsi, nuovo peggioramento da stasera.

Meteo Italia: tempo ancora instabile sulla Penisola con temporali sparsi, nuovo peggioramento da stasera - metropoliroma.net

Meteo Italia: tempo ancora instabile sulla Penisola con temporali sparsi, nuovo peggioramento da stasera – metropoliroma.net

Meteo: tempo instabile sull’Italia con nuovo peggioramento in arrivo dalla sera, 16 Settembre 2016 – La presenza di una circolazione sull’Europa centrale porterà nella giornata odierna correnti in quota dai quadranti occidentali sulla nostra Penisola con piogge e temporali sparsi. Dalla sera nuovo peggioramento delle condizioni meteo per lo spostamento sul Mar Ligure della goccia di aria fredda in quota al momento posizionata sulla Francia. Nuovo maltempo dunque da domani e nei primi giorni della prossima settimana sull’Italia […]

Dopo il maltempo della giornata di ieri la situazione sull’Italia nella mattinata odierna appare decisamente migliore. Temporali insistono ancora sulle regioni di Nord-Est e localmente sulla Puglia ma altrove il tempo si presenta più stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. In giornata comunque le condizioni meteo saranno instabili con acquazzoni e temporali che potrebbero interessare un po’ tutta la Penisola. Domani la goccia fredda in quota si porterà sulle nostre regioni determinando un nuovo peggioramento con piogge ad iniziare dal Nord e dalle regioni tirreniche […]

Fenomeni previsti dal modello GFS per la mattiana di domani sull'Italia

Fenomeni previsti dal modello GFS per la mattiana di domani sull’Italia

Inizio di settimana che sarà caratterizzato da tempo instabile o a tratti perturbato sulle regioni del Centro-Sud per lo spostamento della goccia fredda. In miglioramento invece al Nord per l’ingresso di venti più secchi dai quadranti settentrionali. Meteo per la prossima settimana che sarà decisamente migliore ma non del tutto stabile. Previsto infatti il passaggio di diverse saccature che potrebbero portare ancora acquazzoni e temporali sparsi. Per ulteriori dettagli seguite tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo sull’Italia.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto