Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 31 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo: settimana instabile sull’Italia ma da Giovedì ondata di caldo al Sud

centro meteo italiano

METEO Italia: piogge e temporali nei prossimi giorni, ondata di caldo in arrivo al Sud da Giovedì.

Piogge e temporali ancora sull'estate italiana - corriereadriatico.it

Piogge e temporali ancora sull’estate italiana – corriereadriatico.it

Meteo: settimana instabile sull’Italia ma da Giovedì ondata di caldo al Sud, 13 Giugno 2016 – Piogge e temporali sparsi sull’Italia nelle prossime ore a causa di un flusso di correnti dai quadranti nord-occidentali che porteranno condizioni meteo all’insegna della prevalente instabilità. Siamo ormai alla metà del mese di Giugno e si può dire che la stagione estiva non sia ancora iniziata, anche l’ultimo weekend è stato infatti caratterizzato da inteso maltempo con accumuli di pioggia che hanno localmente superato anche i 100 mm. La settimana inizierà dunque con meteo molto instabile sull’Italia e, almeno al Nord e su parte del Centro, proseguirà su questa linea. Caldo in arrivo invece al Sud da Giovedì. Vediamo dunque l’evoluzione meteo per oggi e per la settimana in arrivo […]

Pomeriggio molto instabile sull’Italia con acquazzoni e temporali possibili al Nord, zone interne del Centro con fenomeni in movimento verso le coste Adriatiche e sul Sud Peninsulare con temporali soprattutto su Campania, Basilicata, Molise e Puglia. Più stabile sulle Isole Maggiori. Tra la sera e la notte si rinnovano condizioni meteo instabili al Nord-Est e lungo l’Adriatico con piogge e rovesci sparsi, attenuazione dei fenomeni altrove. I prossimi giorni vedranno l’Italia divisa in due sotto il profilo meteo: maltempo al Nord con temporali anche di forte intensità o localmente a carattere di nubifragio, più stabile al Sud con un’ondata di caldo Africano in arrivo che farà salire i termometri localmente fino a +40 gradi […]

Piogge previste nel pomeriggio di oggi sull'Italia dal modello GFS

Piogge previste nel pomeriggio di oggi sull’Italia dal modello GFS

Da Mercoledì 15 Giugno una saccatura depressionaria, pilotata da un minimo di bassa pressione con valori fino a 995 hPa sulle Isole Britanniche, si allungherà verso la Penisola Iberica innescando sul Mediterraneo orientale la risalita di un promontorio anticiclonico di origine africana. L’Italia però verrà solo parzialmente investita dall’anticiclone: al Nord e parte del Centro infatti le correnti tese da sud-ovest porteranno anche piogge e temporali mentre solo l’estremo sud beneficerà a pieno dell’alta pressione con temperature destinate a salire anche di diversi gradi al di sopra delle medie. In ogni caso potrebbe trattarsi anche qui di un miglioramento temporaneo in quanto subito dopo una goccia fredda potrebbe isolarsi sul Mediterraneo portando un nuovo peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia. Data la distanza temporale e l’incertezza che affligge ancora tale tendenza, vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nei prossimi giorni, con l’estate che almeno dal punto di vista del calendario, è ormai iniziata.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto