
Maggiore instabilità convettiva al nord Italia.
Tornano i temporali al nord Italia dopo la lunga e potente ondata di caldo record della scorsa settimana con picchi di temperatura registrata fino a 40 gradi all’ombra in diverse regioni. Già nella giornata di ieri sono tornati i temporali sul Piemonte, Valle d’aosta, Lombardia e Veneto, oggi si replica con i temporali di calore in sviluppo al pomeriggio sulle stesse regioni. Se a Torino, Milano e Verona pertanto il clima ora risulta meno caldo e più sopportabile, l’ ondata di caldo record invece persiste soprattutto al centro Italia e a Roma con 30 gradi già al mattino.
LE PREVISIONI PER MILANO, SEMPRE AGGIORNATE, SONO SUL NOSTRO SITO
Situazione sinottica generale.
L’anticiclone africano responsabile dell’eccezionale ondata di caldo del finale di giugno sta dando segni di cedimento sull’Europa, con correnti più fresche e instabili che affluiscono in quota anche sull’Italia. A partire dalle nostre regioni settentrionali, sono attesi acquazzoni e temporali di stampo pomeridiano, con fenomeni localmente di forte intensità. Anticiclone delle Azzorre in Atlantico con valori di pressione al livello del mare fino a 1025 hPa dalle omonime isole fin sull’Irlanda, mentre alle alte latitudini è presente una circolazione depressionaria con valori al suolo fino a 995 hPa tra Finlandia e Russia.

Gran caldo ancora al centro-sud Italia.
Clima ancora caldo e a tratti afoso al centro-sud Italia.
Sarà una giornata con condizioni meteo instabili sulle regioni settentrionali con alta possibilità di acquazzoni o temporali tra il pomeriggio e la serata, l’ ondata di caldo record invece persiste soprattutto al centro Italia con clima sempre secco e temperature oltre i 35 gradi in diverse città.
Previsioni meteo per i prossimi giorni.
Sta cedendo il vasto anticiclone di natura africana che negli ultimi giorni si è impossessato di mezza Europa mentre l’ Anticiclone più buono di matrice azzorriana si estende sul Regno Unito e Francia. Le ultime uscite dei modelli meteo ci indicano infatti per i prossimi giorni maggiore instabilità pomeridiana sulle Alpi e man mano sulla pianura Padana con i fenomeni convettivi anche in città.

Meteo Estate: clima più fresco e piovoso entro metà mese?
Tendenza meteo per la settimana in corso.
Se i temporali refrigeranti colpiranno diverse regioni e città del nord Italia già dalla giornata odierna, i principali modelli meteo indicano ancora clima estivo sul resto dell’ Italia per oggi e per i prossimi giorni con le temperature fino a 35 gradi in diverse città. Solo nella giornata di Giovedì qualche grado in men anche per il centro Italia e qualche temporale in Appennino.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.