
Stabilità e bel tempo in tutta Italia
Le condizioni meteo tornano ad essere generalmente stabili e asciutte dopo che questo pomeriggio qualche isolato temporale si è formato ancora una volta sulle Alpi bellunesi, con gli effetti dell’Anticiclone africano nuovamente dominanti. Stabilità e bel tempo che coinvolgono anche Torino, come vedremo, mentre le temperature, in questo contesto, non subiscono in Italia significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento.
Previsioni meteo Torino oggi
Cieli pressoché sereni si sono susseguiti per tutta la prima parte della giornata odierna a Torino, dove le condizioni meteo pertanto sono risultate visibilmente stabili e asciutte, con qualche innocuo passaggio nuvoloso da questo pomeriggio. Niente che possa comunque innescare qualsiasi tipo di fenomenologia in città, con tempo asciutto come sul resto del Paese. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +15°C di minima e i +29°C di massima circa.
Passaggi nuvolosi in vista per domani
La giornata di domani sabato 3 maggio sarà caratterizzata dal transito di innocui passaggi nuvolosi a Torino, con cieli perlopiù poco o parzialmente nuvolosi, con addensamenti più consistenti solamente nella prossima notte. Le condizioni meteo, di conseguenza, risulteranno ancora una volta stabili e asciutte, come nel resto del Paese, con temperature che in questo contesto subiranno un aumento nei valori minimi al netto persino della diminuzione di quelli massimi.
Maltempo in vista per domenica con calo termico
La discesa di correnti più umide e instabili di matrice atlantica determineranno un peggioramento delle condizioni meteo a Torino per la giornata di domenica 4 maggio, così come in alcune altre aree del Paese. Piogge e rovesci torneranno ad investire il capoluogo piemontese in serata, dopo un annuvolamento progressivo a partire dal pomeriggio. Le temperature, in questo caso, subiranno una diminuzione sia nei valori massimi che, soprattutto, in quelli minimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.