
Tempo in miglioramento dopo i temporali pomeridiani
Nonostante il caldo africano anche intenso in alcune zone del Paese, con notti tropicali e temperature minime talvolta anche oltre i +25°C, specie in Liguria, qualche temporale ha preso forma nel corso delle ore pomeridiane su Alpi e Appennini per effetto dell’infiltrazione di correnti più umide in arrivo da est. Temporali che invece non hanno interessato Torino, come vedremo.
Previsioni meteo Torino oggi
La giornata odierna ha esordito con cieli in prevalenza nuvolosi a Torino, con schiarite graduali che hanno lasciato spazio a più ampi sprazzi di serenità, specie nel pomeriggio. Qualche innocuo passaggio nuvoloso sta nuovamente transitando sui cieli sabaudi, con condizioni meteo comunque stabili e asciutte, come a questo punto in tutto il Paese. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +25°C di minima e i +36°C di massima circa.
Qualche rovescio nella prossima notte, con parziali schiarite a seguire
Qualche rovescio potrebbe invece investire Torino nella prossima notte, lasciando tuttavia rapidamente spazio a condizioni meteo migliori, con l’avanzamento di parziali schiarite e cieli che si presenteranno poco o parzialmente nuvolosi già dal mattino. Il resto della giornata di domani giovedì 14 agosto trascorrerà all’insegna della stabilità e del relativo bel tempo, a differenza di ciò che avverrà in alcune zone del Paese, con cieli che in città potranno tornare addirittura sereni in serata. Le temperature, in questo contesto, subiranno una diminuzione sia nei valori massimi che, soprattutto, in quelli minimi, risultando sempre e comunque pienamente estive.
Nuovi possibili rovesci per la serata di venerdì
Stabilità e bel tempo che avvolgeranno Torino fino al pomeriggio di venerdì 15 agosto, nonché festività di Ferragosto, a seguito del quale le condizioni meteo torneranno a peggiorare rapidamente sul capoluogo piemontese, con l’avanzamento di nuvolosità piuttosto consistente e che potrebbe dar vita a qualche rovescio in un contesto climatico sempre pienamente estivo: le temperature, infatti, in questo caso, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve aumento nei valori minimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.