
Ultimi giorni di Agosto con tempo per lo più stabile a Torino.
L’estate subirà un evidente declino e a breve avvertiremo un netto cambiamento dello scacchiere meteo generale anche in Italia, intanto sulla città di Torino come nelle altre principali città della pianura Padana, il mese di Agosto finirà con condizioni meteo stabili e clima estivo. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Tempo instabile specie al sud Italia.
Piogge o temporali interesseranno ancora nei prossimi giorni il sud Italia, previsti fenomeni convettivi al pomeriggio anche sui settori interni del centro Italia, Alpi e Appennino. Clima caldo in pianura Padana, più fresco invece sulle isole maggiori e al sud peninsulare.

Maltempo e fresco in arrivo sull’Italia con una serie di perturbazioni che hanno nel mirino la nostra Penisola per l’inizio di settembre.
Piogge e temperature in calo con i primi giorni di Settembre.
La giornata di domani 31 Agosto seguirà pressappoco il copione meteo di oggi con condizioni stabili a Torino, cieli poco nuvolosi o irregolarmente nuvolosi ma senza precipitazioni associate. Poi con l’ inizio del mese di Settembre le temperature caleranno ad iniziare dal nord Italia e avremo occasione per rivedere piogge e temporali.
Estate ai titoli di coda con l’inizio del mese di Settembre.
Un fisiologico declino della stagione estiva è oramai evidente anche al sud Italia, mentre l’anticiclone delle Azzorre si allunga dall’Atlantico fin sull’Europa con valori di pressione al livello del mare fino a 1020 hPa, l’Italia centro-meridionale viene interessata da una circolazione di bassa pressione che genera acquazzoni e temporali anche intensi. Con l’ inizio del mese di Settembre i temporali potrebbero colpire anche la pianura Padana, Piemonte in primis.
Tendenza meteo per i primi giorni di Settembre.
I 40 gradi all’ombra in città fino in pianura Padana e le lunghe giornate soleggiate saranno solo un lontano ricordo, già nei primissimi giorni del mese di Settembre a stento arriveremo a toccare i 28 gradi a Torino. Il tutto a causa di un importante cambiamento della circolazione atmosferica sul vecchio continente e la mancanza di una figura anticiclonica dominante sul bacino del Mediterraneo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.