
Italia sotto l’Alta pressione, ma…
E’ ormai da qualche giorno che il nostro Paese è interessato dalla rimonta anticiclonica di matrice sub-sahariana, con le temperature che si sono registrate in aumento e sopra la media del periodo in praticamente tutto il territorio nazionale, con cieli in prevalenza soleggiati. Come vedremo però, ci sono alcune zone che sono state solo relativamente interessate dall’Anticiclone e che già dalla giornata di oggi vedranno i primi acquazzoni, come la città di Torino.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
…il maltempo coinvolge le regioni nord-occidentali
Come già detto, nonostante le temperature in rialzo praticamente ovunque, ci sono state zone che però hanno risentito degli effetti di una vasta saccatura di origine atlantica presente nell’Europa occidentale. In primis il settore alpino, ma a partire dalla giornata di oggi la Valle d’Aosta e la maggior parte del Piemonte oltre che l’alta Lombardia saranno interessati da temporali pomeridiana di natura convettiva, che si formeranno sui rispettivi settori alpini e interesseranno pianure e vallate antistanti.
Previsioni meteo Torino

Previsioni meteo per Torino.
Dunque come si sarà inteso, le condizioni meteo della città di Torino per la giornata odierna non saranno assolutamente delle migliori: è infatti previsto l’arrivo di acquazzoni, anche accompagnati da attività elettrica entro la serata di oggi. Si tratta di temporali che si genereranno sull’arco alpino occidentale del Piemonte e che avranno la forza di sconfinare fin sul capoluogo piemontese. La temperatura massima prevista è comunque prettamente estiva intorno ai +31°C, dopo una temperatura minima di +22/+23°C, comunque elevata.
Maltempo lunedì, poi migliora
Anche la giornata di domani, lunedì 12 agosto, sarà caratterizzata da condizioni meteo di spiccata instabilità, questa volta a partire sin dalla mattina: se infatti il maltempo di oggi sarà di stampo prettamente convettivo, il maltempo di domani sarà invece causato da un vero e proprio fronte perturbato in discesa da nord-ovest, che interesserà quindi prima le regioni nord-occidentali e successivamente la maggior parte delle restanti regioni settentrionali. L’affondo infatti sembra rimanere troppo alto per interessare anche il resto del Paese, con le temperature in calo previste già da domani sulla città di Torino, con una massima prevista di +28°C dopo una minima di +20°C.
Ferragosto nuvoloso, ma tendenzialmente buono
I cieli di Torino saranno tendenzialmente interessati tutta la settimana da passaggi nuvolosi anche corposi, ma che tuttavia non sembrano portare a precipitazioni di rilevanza. Quanto detto vale per Ferragosto che, nonostante appunto qualche annuvolamento, potrebbe risultare comunque buono per il capoluogo torinese, con le temperatura in leggera ripresa rispetto ai valori previsti per domani, previste intorno ai +30°C di massima con i valori minimi che scenderanno a fatica (per via appunto della nuvolosità) intorno ai +21°C.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.