Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO: peggiora il tempo nelle prossime ore con i temporali in arrivo

di

Meteo Torino: temporali dal pomeriggio, tempo in miglioramento col sole nel weekend.

METEO TORINO: peggiora il tempo nelle prossime ore con i temporali in arrivo
Previsioni meteo Torino.

Nubi in transito già al mattino sulla città di Torino.

Cambia il tempo al nord Italia con le correnti provenienti dall’oceano Atlantico in scorrimento più alle basse latitudini rispetto alle scorse giornate e con esse le prime nubi sulla città di Torino. L’Anticiclone Africano resta dominante sul sud Italia dove troviamo sole prevalente e temperature oltre la media. Tuttavia nelle prossime ore assisteremo ad un peggioramento delle condizioni meteo anche a TorinoPER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI DI TORINO, VISITATE IL NOSTRO SITO

Cambia il tempo in giornata in alcune città del nord Italia.

Torino e Milano saranno le prime città a ricevere i temporali estivi nelle prossime ore. Fenomeni che potrebbero risultare anche di forte intensità mentre nella giornata di domani avremo molte nubi e piogge diffuse sul Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e a seguire anche Triveneto e Friuli.

Acquazzoni e temporali non daranno tregua al Nord Italia, mentre sulle regioni centrali ma soprattutto su quelle meridionali, si sentiranno gli effetti dell’anticiclone.

Temporali in arrivo anche a Torino.

Saranno principalmente i settori alpini e prealpini quelli maggiormente interessati dai temporali nella giornata di oggi, tuttavia tra il tardo pomeriggio e la serata il peggioramento meteo potrebbe investire anche le alte pianure di Piemonte, Lombardia e Veneto.

Situazione meteo italiana.

Italia sempre più interessata dall’espansione di un promontorio anticiclonico di matrice africana, il quale dal Mediterraneo occidentale si espande ora sulla nostra Penisola, determinando condizioni di tempo stabile e generalmente soleggiato specie al Centro Sud. Correnti più fresche e instabili in quota invece insistono sulle regioni settentrionali, con locali acquazzoni e temporali anche intensi. Un vortice depressionario è presente poi in Atlantico con valori di pressione al suolo fino a 1000 hPa sulle Isole Britanniche, mentre una seconda vasta area di bassa pressione insiste sulla Russia e sull’Europa nord orientale.

Tornerà il bel tempo con sole prevalente nel weekend.

Si tratterà di un rapido passaggio temporalesco tra le prossime ore e la giornata di domani sulla città di Torino e sulle restanti città del nord Italia, mentre al centro e al sud il tempo si presenterà per lo più sereno e stabile. A seguire infatti avremo di nuovo bel tempo con una nuova rimonta dell’Anticiclone africano e con esso il sole da nord a sud nonché temperature in aumento fino a 40 gradi sulla Sardegna, poco meno sul Lazio, Toscana, Umbria, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.


La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto