
Italia divisa in due tra il bello e il cattivo tempo
La presenza di un vortice depressionario sul Mediterraneo meridionale ha aperto una fase di instabilità che prosegue anche oggi sulle regioni più meridionali dello stivale, con piogge e temporali localmente anche intensi e a locale carattere di nubifragio. La situazione è diversa invece sulle regioni centro-settentrionali e anche a Torino, come vedremo, dove la ventilazione settentrionale che, in realtà, alimenta il maltempo al sud, è quella che garantisce stabilità e bel tempo su questi settori.
Previsioni meteo Torino oggi
Nubi irregolari sono transitate per la verità nella prima parte della giornata odierna a Torino non rilasciando tuttavia precipitazioni rilevanti, con tempo rimasto sostanzialmente asciutto. Schiarite ampie sono avanzate sul capoluogo piemontese a partire dal pomeriggio, con il ritorno di cieli pressoché sereni che rimarranno tali anche in serata, coerentemente con quanto avverrà su gran parte del Paese. Le temperature, in questo contesto, risultano peraltro quest’oggi comprese tra i +14°C di minima e i +19°C di massima circa.
Stabilità e bel tempo anche per domani
Nubi irregolari torneranno a transitare temporaneamente nel corso della prossima notte a Torino a causa dell’immissione di correnti più umide alle quote medie, ma con condizioni meteo che si manterranno comunque stabili e asciutte e che, peraltro, subiranno un ulteriore miglioramento a partire dal mattino di domani venerdì 17 ottobre, quando i cieli risulteranno nuovamente pressoché sereni, coerentemente con quanto avverrà su buona parte dello stivale. Le temperature, in questo contesto, subiranno un nuovo aumento nei valori massimi, al netto della stazionarietà o persino della lieve diminuzione di quelli minimi.
Nessuna novità in arrivo per sabato
Nessuna novità è in arrivo per la giornata di sabato 18 ottobre a Torino, dove le condizioni meteo si manterranno perlopiù visibilmente stabili e asciutte, con qualche rinnovato e innocuo passaggio nuvoloso atteso solo nelle prime ore della notte. La prima parte del Weekend vedrà pertanto la prosecuzione del bel tempo in città, con temperature che, in questo caso, sono previste in calo nei valori minimi, a fronte della stazionarietà di quelli massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.