Generale stabilità e bel tempo in Italia
Le condizioni meteo sono quest’oggi tornate generalmente stabili e asciutte sul nostro Paese, grazie all’ingresso di un regime di correnti piuttosto secco quanto freddo e ad un lieve aumento di pressione sul Mediterraneo centrale. Stabilità e bel tempo che avvolgono anche Torino, come vedremo, nella giornata odierna, mentre le temperature subiscono mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima tipicamente tardo-autunnale se non inizio-invernale in alcuni contesti, nonostante l’assenza del maltempo.
Previsioni meteo Torino oggi
La giornata odierna ha esordito fin dall’inizio con condizioni meteo di stabilità e bel tempo a Torino, con qualche innocuo passaggio nuvoloso intermittente, ma con cieli al più poco o parzialmente nuvolosi. Tale situazione si reitererà fino alla serata odierna, coerentemente con quanto avverrà altrove, con temperature che, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +6°C di minima e i +15°C di massima circa.
Stabilità e bel tempo anche per domani con temperature in aumento
Condizioni meteo di stabilità e bel tempo avvolgeranno Torino anche nella giornata di domani martedì 28 ottobre, così come in tutto il Paese, con cieli perlopiù sereni o, solo nella prossima notte, possibilmente poco o parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, potranno tuttavia subire un nuovo aumento che si ripercuoterà sia nei valori massimi che, soprattutto, in quelli minimi.
Nubi in aumento per mercoledì con possibilità di qualche piovasco
La progressione di un cavo perturbato di matrice atlantica verso il bacino del Mediterraneo centrale favorirà un peggioramento delle condizioni meteo anche a Torino nella giornata di mercoledì 29 ottobre, che si tradurrà in un vistoso aumento della copertura nuvolosa e nel possibile ingresso di qualche piovasco entro la serata. Le temperature, in questo caso, potranno subire una nuova forte diminuzione nei valori massimi, al netto della stazionarietà prevista per quelli minimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.