
Quadro stabile e asciutto
La presenza ingombrante dell’Anticiclone afroazzorriano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale favorisce condizioni meteo di assoluta stabilità e bel tempo sul nostro Paese anche nella giornata odierna, con cieli cioè pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, Torino compresa come vedremo. Le temperature, in questo contesto, si attestano ovunque su valori superiori alla media di riferimento di qualche grado.
Previsioni meteo Torino oggi
La giornata odierna ha aperto all’insegna della generale stabilità e del bel tempo, con cieli pressoché sereni a Torino grazie agli effetti portati al suolo dal suddetto Anticiclone. Qualche innocuo passaggio nuvoloso sta transitando solo questa sera, con stabilità quindi persistente, come sul resto dello stivale. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +17°C di minima e i +27°C di massima circa.
Weekend esordisce con maggiore nuvolosità, ma con tempo ancora asciutto
Il Weekend esordirà a Torino con maggiore nuvolosi, con cieli in larga parte poco o parzialmente nuvolosi e con addensamenti più consistenti in possibile transito in serata, senza che questi comportino comunque l’ingresso del maltempo. Le condizioni meteo in città si manterranno di conseguenza relativamente stabili e asciutte, così come nel resto del Paese, con temperature che in questo contesto subiranno un aumento nei valori minimi, al netto della stazionarietà di quelli massimi.
Possibili primi rovesci per domenica
Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo avanzerà tuttavia su Torino nella giornata di domenica 23 settembre. Questa sarà nel complesso perlopiù nuvolosa, con qualche rovescio in transito in serata, mediamente di moderata intensità a causa della progressione di una saccatura di origine nordatlantica in avvicinamento sull’Italia dai quadranti nordoccidentali. Le temperature, in questo caso, subiranno una netta diminuzione nei valori massimi, a fronte questa volta della stazionarietà di quelli minimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.