
Si apre una fase di tempo per lo più stabile a Torino.
L’ ingresso delle correnti nord-occidentali di matrice Atlantica favoriranno un miglioramento delle condizioni meteo al nord Italia, ad iniziare proprio dal Piemonte e Torino con giornate soleggiate e clima fresco mentre sul resto dell’Italia insisteranno ancora piogge e temporali specie al sud. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Stagione estiva in evidente declino.
Il colpo di grazia al tramonto della stagione estiva lo avremo nei prossimi giorni quando le temperature tenderanno a calare e raggiungere valori inferiori la media del periodo con picchi non oltre i 25 gradi sulle regioni settentrionali e su quelle adriatiche. Il tutto verrà generato dall’arrivo delle correnti di Maestrale più fresche.

Maltempo e fresco in arrivo sull’Italia con una serie di perturbazioni che hanno nel mirino la nostra Penisola per l’inizio di settembre.
Piogge e temporali al centro-sud Italia.
Mentre le condizioni meteo tenderanno a migliorare sulle regioni settentrionali, al centro e soprattutto al sud Italia troveremo ancora diversi temporali o piogge. Sarà soprattutto il settore dello stretto di Sicilia quello maggiormente investito dal maltempo nei prossimi giorni con veri e propri nubifragi in arrivo tra oggi e le prossime 48 ore.
Estate ai titoli di coda già in questi primi giorni di Settembre.
L’anticiclone delle Azzorre ben saldo nella sua posizione naturale sull’Atlantico e in espansione verso l’Europa occidentale, con valori di pressione al suolo fino a 1025 hPa . Un secondo vasto campo di alta pressione insiste invece sull’Europa orientale, con valori al livello del mare fino a 1020 hPa sulla Russia. Un fisiologico declino della stagione estiva è oramai evidente anche in Italia, dove una circolazione di bassa pressione genera acquazzoni e temporali anche intensi, nonchè temperature piuttosto fresche.
Tendenza meteo per la settimana in corso.
Le correnti nord-atlantiche sono pronte a raggiungere il bacino del Mediterraneo e l’ Italia. Con esse avremo condizioni meteo instabili specie al centro-sud Italia con temporali anche di forte intensità. Solo tra domani e la giornata di Mercoledì avremo condizioni meteo migliori al centro-nord, mentre le temperature tenderanno a calare ancora di qualche grado fino a scendere al di sotto della media del periodo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.