Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 24 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Ultima settimana di ottobre al via con calo termico, temperature anche di alcuni gradi sotto media

Meteo - Veloce fronte freddo tra fine weekend ed inizio settimana porterà un generale calo termico in Italia nei primi giorni della prossima settimana

Meteo – Ultima settimana di ottobre al via con calo termico, temperature anche di alcuni gradi sotto media
Calo termico in vista per la prossima settimana?

Attuale situazione sinottica su Mediterraneo ed Europa

Buongiorno e ben ritrovati da parte del Centro Meteo Italiano. La saccatura depressionaria associata all’impulso polare che ha interessato ieri l’Italia ha oramai raggiunto i Balcani e si muove verso est. Sul Mediterraneo è infatti in atto un temporaneo aumento barico e con ingresso di aria più fresca dai quadranti nord-occidentali. Una vasta circolazione depressionaria risulta ancora attiva tra Atlantico settentrionale ed Europa centro-settentrionale, con minimo al suolo fino a 980 hPa sul Mare del Nord. Anticiclone subtropicale che prova invece ad espandersi su Penisola Iberica e settori meridionali del Mediterraneo. Condizioni meteo dunque in miglioramento sull’Italia con anche ampie schiarite, ma la vasta circolazione depressionaria andrà ad influenzare nuovamente la Penisola italiana nei prossimi giorni portando nuove piogge.

Weekend con nuove piogge ed Italia divisa in due sotto il profilo termico

Con l’arrivo dell’ultimo weekend di ottobre ecco un profondo vortice depressionario sul Mare del nord e un promontorio anticiclonico verso il Mediterraneo. Un teso flusso di correnti occidentali potrebbe portare nuvolosità in transito e piogge sparse mentre sotto il profilo delle temperature l’Italia si ritroverà divisa in due: valori in media o poco sotto al Nord e fino a 5-6 gradi sopra media al Sud.

Prossima settimana parte con un calo delle temperature

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, la vasta circolazione depressionaria centrata tra Mare del Nord e Scandinavia risulterà ancora attiva all’inizio della prossima settimana e muoverà un fronte freddo che transiterà rapidamente sul Mediterraneo centrale tra la serata di domenica e la notte su lunedì. Questo darà luogo ad un veloce peggioramento in Italia, con piogge e e temporali prima sul medio versante adriatico e poi al Sud. L’aria fredda al seguito del fronte porterà un generale calo termico nei primi giorni della prossima settimana, con temperature che scenderanno su valori anche di 2-4 gradi sotto le medie del periodo.

Veloce rimonta dell’alta pressione ma nuovo maltempo potrebbe incombere sul weekend di Ognissanti

Nel corso della prossima e ultima settimana di ottobre diversi modelli propongono la rimonta di un rapido promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale. Questo dovrebbe portare qualche giorno con condizioni meteo più asciutte ma attenzione, in vista del weekend di Ognissanti potrebbe tornare il maltempo. La distanza temporale è ovviamente ancora troppo elevata ma non si escludono nuovi impulsi perturbati da ovest.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto