
Instabilità pomeridiana sulle Alpi e Appenino con qualche pioggia o rovescio, più asciutto sui settori pianeggianti e lungo le coste.

Previsioni meteo per domani 29 Aprile 2016
Meteo Venerdì 29 Aprile 2016: tempo stabile salvo locali piogge su Alpi e appennino – 28 Aprile 2016 – Anticiclone posizionato sull’Atlantico settentrionale con valori di pressione al livello del mare fino a 1050 hPa sulla Groenlandia, mentre un lobo del vortice polare, associato ad una depressione con pressione al suolo fino a 1000 hPa che si trova tra Germani e Danimarca, sta progressivamente muovendosi verso l’Atlantico non senza portare sull’Europa condizioni meteo quasi invernali. Minimo di pressione al suolo anche sull’Italia Settentrionale, con valori fino a 1005 hPa, che determina condizioni di tempo instabile con piogge e rovesci sparsi al Nord-Est. Tempo più asciutto altrove con schiarite alternate a passaggi nuvolosi.
Al Nord: Al mattino irregolarmente nuvoloso su tutte le Regioni ma con tempo asciutto, salvo locali piogge su Lombardia e Romagna. Al pomeriggio piogge e rovesci sparsi su Alpi e Appennino Settentrionale, variabilità asciutta altrove. In serata nuovolosità irregolare con precipitazioni sparse su Piemonte, Lombardia e Alpi Orientali. Neve sulle Alpi oltre 1700-1900 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli dai quadranti Settentrionali o Occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino nuvolosità sparsa lungo l’Adriatico ma senza fenomeni, salvo locali piogge sull’Abruzzo, sereno o poco nuvoloso lungo il Tirreno. Al pomeriggio locali rovesci e acquazzoni sui settori interni, più stabile sulle coste con cieli in prevalenza poco nuvolosi. In serata condizioni di tempo prevalentemente stabile su tutti i settori con nubi in transito localmente anche compatte specie sull’Abruzzo. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati generalmente da Nord-Ovest. Mari da poco mossi a mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità sparsa su tutti i settori, pià comaptta su Calabria, Puglia e Basilicata con locali fenomeni. Al pomeriggio instabile con piogge e acquazzoni su zone interne Peninsulari, più asciutto altrove con schiarite più ampie lungo le coste. In serata tempo generalmente stabile su tutte le zone ma con cieli irregolarmente nuvolosi sia sulle regioni peninsulari che su quelle insulari. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati da Nord/Nord-Est. Mari generalmente poco mossi o mossi.
A cura di Roberto Schiaroli.