Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 15 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Vortice depressionario all’arrembaggio, con maltempo insistente sull’Italia e possibili nubifragi

Meteo - Piogge, temporali e possibili nubifragi continueranno ad investire parte d'Italia nei prossimi giorni, con relativo miglioramento solo per venerdì: i dettagli

Meteo – Vortice depressionario all’arrembaggio, con maltempo insistente sull’Italia e possibili nubifragi
Rischio nubifragi.

Tempo instabile sull’Italia

L’afflusso persistente di correnti più fresche e instabili provenienti dall’Europa orientale alimentano un vortice depressionario presente già da ieri sul Mediterraneo centro-meridionale e che porta rovesci e temporali proprio al sud Italia e parte del centro, localmente anche intensi. Rimane invece relativamente più stabile e asciutto al nord, dove fa ingresso una ventilazione sì fresca, ma anche più secca, che assicura peraltro schiarite anche ampie.

Allerta meteo della Protezione Civile

Il maltempo si aziona sulle regioni meridionali e su parte del centro, laddove la Protezione Civile già ieri aveva in effetti emesso già un’allerta valida per oggi. La fase di instabilità comunque non accenna a placarsi ed anzi verosimilmente continuerà anche nelle prossime ore e nei prossimi giorni, come vedremo nei successivi paragrafi. Le temperature, in questo contesto, appaiono mediamente in lieve diminuzione rispetto ai valori registrati negli scorsi giorni.

Piogge e possibili temporali in arrivo anche nelle prossime ore

Piogge e possibili temporali investiranno la nostra Penisola anche nel corso delle prossime ore, grazie al suddetto vortice depressionario alimentato dalle più fresche e instabili correnti provenienti da nordest. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, l’instabilità continuerà ad azionarsi nelle medesime aree già quest’oggi coinvolte, con temperature che saranno sostanzialmente confermate in lieve diminuzione, quando non stazionarie rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Vortice depressionario all’arrembaggio anche nei prossimi giorni

I prossimi giorni vedranno la prosecuzione di quest’ondata di maltempo, che andrà centrandosi maggiormente al sud. Nella giornata di domani giovedì 16 ottobre non sono esclusi fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, specie sul versante jonico. Per venerdì 17 è invece atteso un relativo miglioramento, in un contesto in cui rovesci e temporali insisteranno sul basso versante adriatico, e localmente in maniera anche intensa. Le temperature, in questo contesto, quando non stazionarie subiranno una lieve e ulteriore diminuzione su valori in linea con la media di riferimento o poco al di sotto della stessa.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto